image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Ericsson e Wind small cell, migliore connettività indoor

Radio Dot System è una nuova tecnologia Ericsson che consente di incrementare la copertura 3G/4G a livello indoor. Ora è disponibile nella sede centrale di PosteMobile a Roma.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/09/2016 alle 12:36
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/09/2016 alle 12:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ericsson e Wind hanno impiegato il nuovo sistema Radio Dot System, basato su small cell, per portare adeguata copertura 3G/4G LTE nella sede centrale di PosteMobile a Roma. Si tratta di una delle ultime novità tecnologiche per gli ambienti indoor, poiché assicura connettività anche nei grandi edifici.

red dot
Red Dot System

Secondo i dati forniti da Ericsson, otto small cell, per altro poco più grandi di un porta-CD, sono in grado di migliorare l'efficienza di copertura su circa 5.000 metri quadrati. Per l'installazione dell'intera apparecchiatura in un edificio da 6 piani sono sufficienti 6 ore. Ogni singolo Radio Dot richiede solo 4 minuti. Le prestazioni velocistiche nel traffico dati, partendo da una condizione di bassa copertura, possono aumentare del 500%.

"Si tratta di una soluzione per portare la rete cellulare in spazi chiusi medio-grandi senza dover installare veri e propri ripetitori ma sfruttando la rete LAN", puntualizza Ericsson. A Roma l'obiettivo era migliorare l'esperienza di "fruizione sia per quanto riguarda le chiamate, che l'utilizzo di applicazioni e il traffico dati".

Secondo un recente studio del ConsumerLab di Ericsson spendiamo circa il 90% del nostro tempo all'interno di edifici e che il traffico dati mobile indoor costituisce ormai circa il 70% di quello totale. Evidente la priorità di risolvere i problemi di copertura.

Radio Dot System è già impiegato da 100 operatori mobili nel mondo, ma per la prima volta sbarca anche in Italia. La soluzione è anche fortemente sostenibile: il software dell'antenna può essere aggiornato da remoto, riducendo così il consumo di energia. In futuro sarà anche compatibile con la 5G.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.