image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Facebook Messenger Kids, i bambini ne hanno davvero bisogno?

Facebook ha avviato la sperimentazione di Messenger Kids, versione del noto programma di messaggistica istantanea rivolto agli under 13. Ma siamo sicuri che ce ne sia davvero bisogno?

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/12/2017 alle 16:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Si chiama Messenger Kids ed è una nuova versione della popolare app di instant messaging, sviluppata da Facebook e rivolta al pubblico under 13. Per il momento sarà testata esclusivamente negli Stati Uniti, in gruppi selezionati di utenti iOS, ma terminata la prima parte di sperimentazione il servizio sarà esteso anche ai dispositivi Android e Amazon, sempre negli Stati Uniti, anche se ovviamente l'idea è quella di diffonderlo poi a livello mondiale.

Da quanto spiegano a Menlo Park Messenger Kids non ospiterà messaggi pubblicitari, non consentirà di portare a termine acquisti e non richiederà ai piccoli utilizzatori di essere iscritti al popolare social network. L'account sarà invece collegato a quello dei genitori e solo loro potranno stabilire con quali contatti i ragazzi saranno autorizzati a intrattenere conversazioni e videochat.

Cattura JPG

Insomma sulla carta sembra tutto ben studiato, innocuo e sicuro per i nostri figli e probabilmente lo è davvero, ma bisognerebbe fermarsi a interrogarsi sulla reale utilità di un'app del genere per bambini e pre-adolescenti. Nelle nostre vite frenetiche di adulti occidentali i programmi di Instant Messaging hanno una loro innegabile utilità, offrendo la stessa immediatezza di una chat unita alla velocità di un SMS. 

Ma davvero un bambino tra gli 8 e i 13 anni non ha altro modo per sentire gli amichetti che attraverso i messaggi? Io vivo in una metropoli eppure le scuole di quartiere consentono al mio bambino di quella età di vivere una vita normale, emotivamente e socialmente ricca. Si vede con gli amichetti più volte a settimana, a casa nostra o loro, ne frequenta altri in piscina o al parco giochi e a volte si fanno attività assieme alle famiglie anche nel week end.

Che bisogno ha mio figlio di usare Messenger Kids? Perché gli altri lo fanno? Sovviene il dubbio che forse il bisogno sia più dei genitori, che utilizzano spesso i dispositivi mobili e in futuro anche i programmi di Instant Messaging come una tata surrogata, come prima si faceva con la TV, parcheggiando i piccoli a fare attività innocue liberando del tempo per sé, ma anche liberandosi della responsabilità, affettiva e educativa, che essere genitori comporta. Lo so, dopo una giornata di lavoro tutti sono stanchi, ma i figli non li ha prescritti il medico.

171201140836 facebook messenger kids 780x439

E poi, a quell'età è più importante leggere libri, oggetti che - a parte quelli di scuola - stanno quasi scomparendo dalla vita di giovani e giovanissimi. E gli effetti, purtroppo, si vedono. Certo, smartphone, tablet e IM sono importanti e arriveranno, ma vuoi mettere Harry Potter, Geronimo Stilton e la saga di Veronica Roth?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.