0
Se non si accenna alla terza opzione della Ntdev con tiny11 è perchè è illegale o cosa?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
ATTENZIONE: non serve fare nulla!
Windows 10 è un colabrodo in fatto di sicurezza e toppare 10 buchi con le prossime patch di sicurezza quando ce ne sono 100 aperti non cambia la cosa. Il problema non è mai il SO che è già sfruttabile oggi, ma quello che fate quando installate nuovo SW.
E Windows 11 non è tanto meglio, anzi, dà false speranza di sicurezza e poi è bucabile direttamente dall'imposto Secure Boot che tanto secure non è. In più Windows 11 ha una "nuova concezione" di privacy: praticamente la affida tutta a Microsoft che sa qualsiasi cosa avviate/scrivete/ascoltate/producete sul vostro PC tramite i nuovi servizi di monitoraggio remoto che Microsoft a infilato ovunque nell'OS.
Quindi, cari utenti di Windows 10, il consiglio è rimanere con quell'OS finché MS non sforna qualcosa di meglio di Windows11, che ovviamente non sarà meglio dell'OS che state usando ora, ma che almeno non sarà a un livello così indecente.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
MS ha esteso gratuitamente per tutti 1 anno di aggiornamenti, poi lo fara' gratis probabilmente anche per gli altri due, poi e'e' il servizio gratuito 0patch o come si chaiama ed andate avanti altri anni, anche un decennio se a pagamento (ha 2 ver pagamento e free). Nel frattempo io avro' gia' cambiato a Linux Mint visto che a casa ci gioco con Steam Proton che avvia senza problemi i triple A Windows su Linux (fino ad ora senza problemi, ma di certo non li compro al day one, ma aspetto offerta e fix)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
ATTENZIONE: non serve fare nulla! Windows 10 è un colabrodo in fatto di sicurezza e toppare 10 buchi con le prossime patch di sicurezza quando ce ne sono 100 aperti non cambia la cosa. Il problema non è mai il SO che è già sfruttabile oggi, ma quello che fate quando installate nuovo SW. E Windows 11 non è tanto meglio, anzi, dà false speranza di sicurezza e poi è bucabile direttamente dall'imposto Secure Boot che tanto secure non è. In più Windows 11 ha una "nuova concezione" di privacy: praticamente la affida tutta a Microsoft che sa qualsiasi cosa avviate/scrivete/ascoltate/producete sul vostro PC tramite i nuovi servizi di monitoraggio remoto che Microsoft a infilato ovunque nell'OS. Quindi, cari utenti di Windows 10, il consiglio è rimanere con quell'OS finché MS non sforna qualcosa di meglio di Windows11, che ovviamente non sarà meglio dell'OS che state usando ora, ma che almeno non sarà a un livello così indecente.
Sacrosante verità!
Inoltre basta fare qualche ricerca sul web, per trovare guide su quali funzioni disattivare in Windows 11, per non fargli raccogliere dati sensibili e preservare la propria privacy.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
sui 64 gb di ssd avrei da dire... la prima volta che devi fare un update mi sa che sfori.
ho dei pc con 128 gb di ssd e con un paio di applicazioni installate sono a tappo in caso di update
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
MS ha esteso gratuitamente per tutti 1 anno di aggiornamenti, poi lo fara' gratis probabilmente anche per gli altri due, poi e'e' il servizio gratuito 0patch o come si chaiama ed andate avanti altri anni, anche un decennio se a pagamento (ha 2 ver pagamento e free). Nel frattempo io avro' gia' cambiato a Linux Mint visto che a casa ci gioco con Steam Proton che avvia senza problemi i triple A Windows su Linux (fino ad ora senza problemi, ma di certo non li compro al day one, ma aspetto offerta e fix)
Si potrebbe usare un antivirus di terze parti o no?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Vogliamo anche ricordare quanti problemi ha ancora w11? Da gamer posso dire di aver provato w11 e sono stato più che contento di essere tornato a w10. In parole povere w10 è il male minore
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
0
Si potrebbe usare un antivirus di terze parti o no?
Se ti accorgi che ad un certo punto windows defender si disattiva da solo, scompare del tutto o non c'è modo di riattivarlo, allora penso che si dovrà usare un altro antivirus.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Se ti accorgi che ad un certo punto windows defender si disattiva da solo, scompare del tutto o non c'è modo di riattivarlo, allora penso che si dovrà usare un altro antivirus.
Lato sicurezza mi chiedo quanto possa proteggere restare in W. 10 con VPN e antivirus di terzi (escludendo a priori windows defender)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
0
Lato sicurezza mi chiedo quanto possa proteggere restare in W. 10 con VPN e antivirus di terzi (escludendo a priori windows defender)
Non nè ho proprio idea, forse qualcuno del forum sarà in grado di risponderti anche perchè si tratta di un dettaglio di non poco conto e che interessa a coloro che rimarranno con il 10.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
ATTENZIONE: non serve fare nulla! Windows 10 è un colabrodo in fatto di sicurezza e toppare 10 buchi con le prossime patch di sicurezza quando ce ne sono 100 aperti non cambia la cosa. Il problema non è mai il SO che è già sfruttabile oggi, ma quello che fate quando installate nuovo SW. E Windows 11 non è tanto meglio, anzi, dà false speranza di sicurezza e poi è bucabile direttamente dall'imposto Secure Boot che tanto secure non è. In più Windows 11 ha una "nuova concezione" di privacy: praticamente la affida tutta a Microsoft che sa qualsiasi cosa avviate/scrivete/ascoltate/producete sul vostro PC tramite i nuovi servizi di monitoraggio remoto che Microsoft a infilato ovunque nell'OS. Quindi, cari utenti di Windows 10, il consiglio è rimanere con quell'OS finché MS non sforna qualcosa di meglio di Windows11, che ovviamente non sarà meglio dell'OS che state usando ora, ma che almeno non sarà a un livello così indecente.
dopo tutte queste minchiate adesso puoi sfornare link e dimostrazioni di quanto affermato? Signor noncielodicono?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non vedo l'ora che finiscano questi stupidi aggiornamenti che rallenta o tutto. Usso su PC principale ancora W7niente più aggiornamenti. Avast Premium +Malware ytes. Un fulmine, mai un virus
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Si potrebbe usare un antivirus di terze parti o no?
L'antivirus di terze parti lo puoi sempre usare, ma questo non sostituisce il fatto che se viene scoperto un bug e non c'è la possibilità di installare la relativa patch, il sistema resta esposto.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non vedo l'ora che finiscano questi stupidi aggiornamenti che rallenta o tutto. Usso su PC principale ancora W7niente più aggiornamenti. Avast Premium +Malware ytes. Un fulmine, mai un virus
Anch'io pensavo uguale ma se tu usi Xp (ad esempio) questo è esposto gia' quando entri sulla pagina di ricerca di google. Non so perche' ma sembra che ci sia qualcosa che scansiona. Ci sono video a riguardo su youtube
Questo commento è stato nascosto automaticamente.