image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Sistemi di protezione, sequenziamento corrente DC, test carichi misti e immagini infrarossi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Ettore Faruffini

a cura di Ettore Faruffini

Pubblicato il 24/05/2021 alle 17:49
  • Fractal Design Ion+ 760P da 760W | Recensione
  • Regolazione carico, tempo di mantenimento, corrente di spunto, efficienza e rumorosità
  • Sistemi di protezione, sequenziamento corrente DC, test carichi misti e immagini infrarossi
  • Test risposta transitoria, test timing, misurazioni ripple e test EMC
  • Prestazioni, rumorosità e efficienza a confronto
  • Conclusioni

Sistemi di protezione

OCP12V: 86A (135.86%), 12.045V5V: 31.1A (141.36%), 4.993V3.3V: 32.5A (147.73%), 3.267V5VSB: 5.1A (170%), 4.866V
OPP1045.3W (137.54%)
OTPSì (171°C @ 12V heat sink)
SCP12V: Sì5V: Sì3.3V: Sì5VSB: Sì-12V: Sì
PWR_OKSì
NLOSì
SIPSovratensione: MOVCorrente di Spunto: Termistore NTC & Bypass Relay

Il punto di attivazione dell’OCP è alto su tutte le linee, soprattutto su quelle minori. Anche l’OPP ha un elevato punto di attivazione a 1045W. Il resto delle funzionalità di protezione funziona bene e sono correttamente configurate.

Sequenza di alimentazione DC

Leggendo le specifiche nella revisione più recente (attualmente revisione 1.4) di “Intel Power Supply Design Guide”, gli output a +12V e 5V dovrebbero avere voltaggi uguali o maggiori rispetto alla linea a 3.3V. Sfortunatamente, Intel non menziona perché è necessario mantenere il voltaggio della linea a 3.3V minore rispetto a quello delle altre due linee citate sopra.

fractal-design-ion-platinum-760w-sequenza-alimentazione-dc-117396.jpg
fractal-design-ion-platinum-760w-sequenza-alimentazione-dc-117397.jpg
fractal-design-ion-platinum-760w-sequenza-alimentazione-dc-117398.jpg

Non ci sono problemi, la linea a 3.3V risulta sempre con voltaggi minori delle altre due linee.

Test di carichi combinati

Per generare questa sequenza di grafici, abbiamo configurato il nostro software personalizzato in modalità automatica per provare più di 25000 possibili combinazioni delle linee a +12V, 5V e 3.3V. La deviazione in ogni grafico è stata calcolata utilizzando i valori nominali delle linee (12V, 5V e 3.3V) nell’istante zero. La temperatura ambientale durante i test è rimasta compresa tra i 30 e i 32 gradi Celsius.

Gestione carichi combinati

fractal-design-ion-platinum-760w-carichi-combinati-117399.jpg fractal-design-ion-platinum-760w-carichi-combinati-117400.jpg fractal-design-ion-platinum-760w-carichi-combinati-117401.jpg

Efficienza

fractal-design-ion-platinum-760w-efficienza-carichi-combinati-117402.jpg

Ondulazione residua (ripple)

Minore è l’ondulazione residua dell’alimentatore, maggiore sarà la stabilità del sistema e minore sarà lo stress applicato ai componenti.

fractal-design-ion-platinum-760w-ondulazione-residua-117403.jpg fractal-design-ion-platinum-760w-ondulazione-residua-117404.jpg fractal-design-ion-platinum-760w-ondulazione-residua-117405.jpg fractal-design-ion-platinum-760w-ondulazione-residua-117406.jpg

Immagini a infrarossi

Abbiamo applicato un carico pari alla metà della capacità massima per 10 minuti, dopodiché abbiamo rimosso la copertura superiore e la ventola di dissipazione e scattato delle fotografie con una fotocamera modificata Flir E4, capace di fornire immagini a infrarossi a una definizione di 320x240 (76800 pixel).

fractal-design-ion-platinum-760w-immagini-ir-117407.jpg fractal-design-ion-platinum-760w-immagini-ir-117408.jpg fractal-design-ion-platinum-760w-immagini-ir-117409.jpg

fractal-design-ion-platinum-760w-immagini-ir-117410.jpg fractal-design-ion-platinum-760w-immagini-ir-117411.jpg fractal-design-ion-platinum-760w-immagini-ir-117412.jpg

L’area più calda è quella vicino ai convertitori DC-DC, dove sono installati i condensatori a polimeri. Questi condensatori tollerarno temperature di esercizio elevate, quindi non ci saranno problemi nemmeno con i cicli di utilizzo più lunghi.

Leggi altri articoli
  • Fractal Design Ion+ 760P da 760W | Recensione
  • Regolazione carico, tempo di mantenimento, corrente di spunto, efficienza e rumorosità
  • Sistemi di protezione, sequenziamento corrente DC, test carichi misti e immagini infrarossi
  • Test risposta transitoria, test timing, misurazioni ripple e test EMC
  • Prestazioni, rumorosità e efficienza a confronto
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.