image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Frida...
Immagine di Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday? Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato p...

Microsoft e Google da follia: battono il consumo energetico di più di 100 nazioni

Google e Microsoft consumano più energia di alcuni paesi interi. Il loro fabbisogno energetico supera quello di molte nazioni.

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/07/2024 alle 10:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel 2023, Google e Microsoft hanno consumato ciascuna 24 TWh di elettricità, per un totale di 48 TWh. Secondo un'analisi dettagliata di Michael Thomas, questo supera il consumo energetico di oltre 100 nazioni, tra cui Ghana e Tunisia.

Le due giganti tecnologiche sono tra le principali aziende che promuovono l'energia rinnovabile come alternativa praticabile per alimentare i loro sofisticati progressi tecnologici. Entrambe le società dispongono di data center che consumano energia per mantenere in funzione i loro servizi cloud, comprese le iniziative legate all'intelligenza artificiale.

Immagine id 25833

L'intelligenza artificiale generativa sta avendo un impatto evidente in tutti i settori, dalla medicina all'istruzione, dalla musica all'informatica. Man mano che il panorama dell'IA diventa più sofisticato e avanzato, aumentano anche le sue esigenze energetiche.

Il fabbisogno energetico di Microsoft e Google potrebbe soddisfare comodamente il consumo di elettricità dell'Azerbaigian, un paese con una popolazione di 10,14 milioni di abitanti e un PIL stimato di 78,7 miliardi di dollari.

Va notato che l'IA si sta trasformando in un'impresa redditizia. Microsoft è recentemente diventata l'azienda più preziosa al mondo, con una valutazione di mercato di oltre 3 trilioni di dollari. Gli analisti di mercato attribuiscono il suo successo all'adozione precoce e agli investimenti nell'IA.

Il CEO di Microsoft Satya Nadella ha attribuito l'aumento dei ricavi, del reddito operativo e dell'utile netto alla "nuova era della trasformazione dell'IA".

Va notato che l'IA si sta trasformando in un'impresa redditizia

Il consumo energetico è probabilmente aumentato con entrambe le aziende che si sono lanciate a capofitto nel settore dell'IA. Elon Musk ha affermato che siamo sull'orlo della più grande svolta tecnologica con l'IA, ma entro il 2025 non ci sarà abbastanza energia per sostenerla.

Sam Altman di OpenAI sta esplorando potenziali fonti di energia alternative per i suoi sforzi nell'IA, con la fusione nucleare in cima alla lista. Anche Microsoft sta cercando una fonte di energia alternativa e ha stretto una partnership con Helion, che dovrebbe iniziare a generare energia nucleare attraverso la fusione entro il 2028.

Immagine id 215

Sebbene la fusione nucleare sembri la soluzione perfetta per le esigenze energetiche dell'IA, a causa del suo impatto nullo sull'ambiente, scienziati e ricercatori affermano che è "troppo tardi per affrontare la crisi climatica" e considerano la fissione e le energie rinnovabili come opzioni migliori.

Le aziende tecnologiche stanno quindi affrontando la sfida di bilanciare i progressi nell'IA con la sostenibilità ambientale, cercando soluzioni innovative per alimentare le loro operazioni in modo responsabile.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita
Sconto da urlo su questa asciugatrice! Il bonus elettrodomestici può restare a casa”

Offerte e Sconti

Sconto da urlo su questa asciugatrice! Il bonus elettrodomestici può restare a casa”

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.