image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Google dice che i problemi di Drive sono risolti, bloccando chi sostiene il contrario

Google si è trovata a dover gestire un secondo episodio di "perdita di dati" da parte dei suoi servizi e, nello specifico, di Google Drive,

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/12/2023 alle 17:00
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/12/2023 alle 17:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google si è trovata a dover gestire un secondo episodio di "perdita di dati" da parte dei suoi servizi. Questa volta "la colpa" è stata di Google Drive, che stava misteriosamente facendo sparire i file di alcuni utenti.

Il problema è stato riconosciuto da Google il 27 novembre e, dopo una settimana di lavoro dietro le quinte, l'azienda ha dichiarato di aver trovato una soluzione.

Tuttavia, l'azienda sembra non stia affrontando correttamente questa problematica, continuando a definirla come un "problema di sincronizzazione" nelle versioni dell'app desktop Drive comprese tra 84.0.0.0 e 84.0.4.0.

Questo terminologia implica che i file non vengono correttamente caricati, o scaricati dal cloud, ma non spiega il motivo per cui alcune persone stanno completamente perdendo i loro file. 

Nel thread più popolare sui forum della community di Google Drive, diversi utenti hanno segnalato la scomparsa di fogli e documenti creati, e salvati, tramite l'interfaccia web, e non tramite l'app desktop, rendendo difficile comprendere come qualsivoglia tipo di sincronizzazione possa essere coinvolta.

Molti utenti indicano come data di inizio dei problemi il "maggio 2023" e alcuni di loro affermano di non aver mai utilizzato l'app desktop.

Immagine id 3512

Il problema si complica dato che Drive dispone di diverse modalità di sincronizzazione dei file. In particolare, la modalità "file in streaming", predefinita e basata sul cloud, è quella che ha sollevato maggiori sospetti.

In questa modalità, i file vengono rimossi dal computer e memorizzati nel cloud, lasciando solo un link web. Anche se un "problema di sincronizzazione" potrebbe teoricamente rimuovere i file dal computer prima di caricarli, questo non spiega le segnalazioni di documenti mancanti provenienti dall'interfaccia web.

Google non ha ancora fornito una spiegazione esaustiva su quanto sia accaduto né su come sia stato risolto il problema, rendendo la situazione piuttosto complessa da comprendere per gli utenti.

Le istruzioni fornite da Google per il recupero dei file includono l'uso di una nuova interfaccia utente segreta, presente nell'app desktop di Google Drive, e l'uso del prompt dei comandi per tentare di recuperare i file.

Entrambi i metodi sembrano indicare che Google spera che i file persi siano conservati nella cache di Drive. L'azienda suggerisce anche di provare il Backup di Windows o macOS Time Machine per recuperare i file mancanti.

La gestione della situazione da parte di Google, inoltre, ha sollevato numerose critiche, visto che l'azienda si è prodigata nel chiudere li rispettivi thread sui forum di Drive non appena gli utenti hanno chiesto maggiori informazioni in merito al recupero dei propri dati.

L'impressione è che l'azienda si preoccupi più del controllo dei danni dell'immagine che dell'aiuto verso i propri utenti. Inoltre, la mancanza di spazio per il dialogo diretto con gli utenti compromette la valutazione dell'efficacia delle correzioni apportate da Google.

I commenti rilasciati prima della chiusura dei thread mostrano che molte persone ritengono che la soluzione di Google non sia efficace e che i loro file persi non siano stati recuperati.

Questo episodio solleva dubbi sull'affidabilità di Drive, un prodotto sia per utenti consumer sia per aziende, il cui successo dipende sia dalla fiducia degli utenti che dall'efficacia dell'infrastruttura di Google.

Mentre si possono comprendere eventuali errori di natura tecnica, ci si aspetterebbe da Google una gestione più trasparente e dettagliata dell'incidente, cosa che finora è mancata.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.