image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Google è sulla strada per fare concorrenza a ChatGPT?

Google spinge le ricerche sull'intelligenza artificiale per integrare un assistente che ottimizzi l'utilizzo del suo motore di ricerca.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 24/01/2023 alle 09:22

Come quasi tutti abbiamo potuto notare nell'ultimo periodo, ChatGPT, il bot con intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI (nella quale Microsoft, nel 2019, ha investito ben 1 miliardo di dollari, e ha tra i vari piani per il futuro quello di acquisire il 49% dell'azienda, decuplicando l'investimento già eseguito), ha avuto modo di far parlare di sé per una moltitudine di motivi. Tra di essi vi è sicuramente l'estrema accessibilità e la facilità di utilizzo che permette a chiunque di divertirsi o di utilizzarlo come "aiutante" per svariati compiti, ma vi sono da considerare anche alcuni aspetti un po' ambigui e di quanto sia effettivamente facile aggirare alcuni meccanismi che impediscono al bot di rispondere a determinate richieste.

Una sorta di J.A.R.V.I.S. insomma (Tony Stark sarebbe estremamente fiero), che, come qualsiasi cosa al mondo, ha i suoi pro e i suoi contro, ma se c'è qualcosa che non si può assolutamente negare è il potenziale apparentemente illimitato di questa tecnologia. Potenziale che ovviamente non è passato inosservato agli occhi del più grande motore di ricerca al mondo: Larry Page e Sergey Brin, fondatori di Google, si sono riuniti con il CEO Sundar Pichai per discutere di un'eventuale introduzione delle funzionalità di una chat munita di intelligenza artificiale (come ChatGPT, per l'appunto), che possa andare a ottimizzare le ricerche di ogni utente e dare man forte per capire quale sia effettivamente l'oggetto della ricerca nei casi un po' più confusionari.

intelligenza-artificiale-232005.jpg

L'idea di Pichai deriva probabilmente anche dai rumor secondo i quali Microsoft, viste le previsioni di acquisizione, avrebbe intenzione di aggiungere direttamente ChatGPT ai prodotti Office e al motore di ricerca Bing, andando a dargli una rinfrescata e magari provando a fargli scalare qualche gradino in termini di qualità ed efficienza, togliendogli l'appellativo di "eterno secondo" rispetto al suo rivale un po' più colorato. Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha inoltre dichiarato che la sua azienda ha intenzione di integrare un'intelligenza artificiale avanzata in tutti i prodotti Microsoft, per migliorare la produttività ed ottimizzare l'esperienza utente.

Potrebbe essere quindi la volta buona nella quale Google riesca a mandare in porto uno dei 20 progetti riguardanti l'intelligenza artificiale che ha attualmente in fase di sviluppo, come dichiarato anche da Lily Lin, portavoce dell'azienda, secondo la quale le tecnologie di intelligenza artificiale sono in continua fase di test interni che faranno in modo di rendere l'AI di Google utile all'utente e sicura da utilizzare per chiunque.

Nel caso in cui doveste avere bisogno di un'unità di memorizzazione esterna, vi segnaliamo l'SSD SanDisk Extreme Portable da 1TB attualmente scontato del 41% su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.