image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Google lavora a una rete mobile sperimentale

Google ha richiesto una licenza wireless sperimentale per sviluppare un newtork ad alte prestazioni. Ci sono già tanti indizi interessanti che confermerebbero un impegno con intenti commerciali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 24/01/2013 alle 12:58 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Google sta sviluppando una rete wireless sperimentale, che per il momento sarà riservata al suo quartier generale di Mountain View. La conferma giunge dalla Federal Communications Commission, che proprio la settimana scorsa ha ricevuto dall'azienda una richiesta per una licenza radio da usare a scopi di ricerca. L'obiettivo sarebbe quello di creare un servizio wireless con un raggio di poco più di 3 km.

Gli esperti del settore, contattati dal Wall Street Journal, avrebbero confermato che il progetto potrebbe riguardare lo sviluppo di una rete veloce ad alta densità, probabilmente sinergica ai servizi in fibra visti a Kansas City.

Colpo di scena!

Mancano ancora diversi tasselli per comprendere la portata reale di questo impegno, ma i fatti appurati lasciano pensare. Si parla di un network wireless di "piccola" dimensione basato sulle frequenze comprese tra 2524 e 2625 megahertz. Una banda anomala che però gli operatori mobili di Cina, Brasile e Giappone hanno intenzione di adottare in futuro. Questo vuole dire, secondo l'analista Walter Piecyk di BTIG, che c'è prospettiva anche per dispositivi compatibili.

Dopodiché secondo indiscrezioni pare che la rete sperimentale sarà adottata esattamente negli edifici del Google Fiber team, che come dice il nome si è occupato del progetto Kansas City e della supervisione anche del futuro servizio Wi-Fi gratuito del "quartiere" di Chelsea a New York.

Infine ha destato sospetto il fatto che le frequenze wireless indicate siano di fatto controllate da Clearwire Corp, un noto provider mobile e residenziale. Insomma si tratta di un pacchetto soggetto a licenza, quindi potenzialmente più interessante rispetto al comune Wi-Fi. "L'unico motivo per usare queste frequenze è quello di avere progetti di business su qualche servizio mobile", ha aggiunto l'ingegnere specialista Steven Crowley.

A questo punto c'è da domandarsi se Google faccia tutta questa fatica per un'esigenza interna oppure per un reale impegno commerciale. La risposta più equilibrata è che probabilmente Google sta pensando di potenziare l'offerta di Kansas City, fornendo ai suoi clienti un super servizio mobile (e proprietario). Basterebbe infatti mettere Motorola al lavoro per avere schede o penne wireless compatibili. Dopodiché come tutti ben sanno, sarebbe una bazzecola replicare la cosa in tutti i prossimi siti dove arriverà la fibra di Google.

Se poi oltre a questo si dovesse tirare in ballo anche il presunto progetto wireless con l'operatore satellitare Dish, bisognerebbe proprio essere ottusi per non ammettere che qualcosa (di grosso) si muove a Mountain View.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano davvero pochi giorni alla fine delle offerte Anycubic su alcune delle migliori stampanti 3D.
Immagine di Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.