image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

GPU AMD: un futuro a 55 e 45 nanometri

Scoprima il possibile cammino di AMD nel comparto delle schede grafiche

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/07/2007 alle 12:29 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

PC Watch riporta alcuni interessanti dettagli sul futuro delle schede grafiche ATi, sottolineando come la divisione grafica di AMD non farà uso delle fonderie proprietarie dell'azienda ma continuerà a rivolgersi a TSMC e UMC.

AMD sta allargando il business nel mercato processori, prima grazie all'accordo con Dell e poi con l'arrivo nella gamma di portatili Toshiba: le fonderie devono lavorare a pieno ritmo sul core business dell'azienda, più che mai se le proposte Opteron e Phenom si rivelassero interessanti e richieste dagli utenti.

La divisione schede grafica sembra orientata a fare un uso fugace del processo produttivo a 65 nanometri, utilizzato nelle attuali proposte HD 2600/2400. Probabilmente vedremo un nuovo modello di HD 2900 XT con tale processo, scelto per aumentare la competitività del prodotto in tutti gli ambiti (prestazioni, consumi, etc).

Il passo successivo, come abbiamo avuto modo di anticipare più volte, sarà molto probabilmente orientato ai 55 nm con le soluzioni grafiche R7xx in arrivo nel Q1 2008. Dopo un anno ci sarà un nuovo salto verso i 45 nanometri con i chip R8xx, ma attualmente scarseggiano le informazioni in merito.

Notizie correlate:

AMD: GPU mobile a 55 nm e DirectX 10.1

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.