image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

GPU Intel, il team di sviluppo si allarga con due ex di AMD

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/10/2018 alle 10:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel entrerà nel mercato delle schede video dedicate nel 2020 e di conseguenza sta dando forma a una divisione, il Core and Visual Computing Group, che sotto il comando di Raja Koduri dovrà fare concorrenza a Nvidia e AMD. L'obiettivo di Intel è creare GPU che le consentano anzitutto di competere nel mondo dell'intelligenza artificiale, e in secondo luogo anche nel settore del gaming.

In queste ore si registrano due nuovi ingressi nel team che si occuperà di plasmare e commercializzare queste schede video. Dopo Ryan Shrout nel ruolo di Chief Performance Strategist annunciato nei giorni scorsi, Intel ha "acquistato" Darren McPhee e Gregory Stoner. I due hanno comunicato su Twitter l'ingresso nelle fila della casa di Santa Clara.

intel-scheda-video-gpu-4030.jpg

Gregory Stoner lascia AMD per unirsi a Intel. Stoner è stata una delle figure principali dell'iniziativa ROCm (Radeon Open Compute Platform), piattaforma di GPU computing aperta di AMD. Stoner ha quindi ampia esperienza su tutto ciò che concerne librerie, driver, ambienti di runtime, compilatori e strumenti di analisi. L'obiettivo è probabilmente quello di creare qualcosa di simile a Nvidia CUDA ma in salsa Intel.

Darren McPhee ha lavorato in ATI Technologies dal 2003 come Senior Product Manager e poi ha lavorato anche in AMD dopo l'acquisizione dell'azienda canadese. Prima di lasciare l'azienda si è occupato del marketing delle schede video AMD, creando alcune campagne pubblicitarie come "The Fixer" e "Never Settle" che gli appassionati con qualche annetto sulle spalle ricorderanno bene.

Leggi anche Schede video Intel, un video prova a far salire l'attesa

McPhee entra in Intel con il ruolo di Director of Product Marketing for Discrete Graphics, sottolineando l'impegno dell'azienda nelle schede video dedicate. Lavorerà quindi al fianco di Chris Hook, altro ex membro di AMD.

Per quanto concerne l'aspetto tecnico delle future GPU di Intel, ancora non si hanno dettagli ufficiali. Si è parlato di nomi in codice come Arctic Sound e Jupiter Sound, e anche di possibili spunti riguardo il progetto dell'architettura, ma per il momento sono tutte informazioni da prendere con le dovute cautele. L'unica cosa plausibile, sulla base della data di uscita, è che Intel potrebbe avvalersi del processo produttivo a 10 nanometri per produrre i core grafici.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.