image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming...
Immagine di Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090 Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5...

Schede video Intel, un video prova a far salire l'attesa

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 16/08/2018 alle 06:30

Forse sarà stata la voglia di togliere un po' di visibilità a Nvidia e alla sua nuova architettura Turing, o forse era già semplicemente tutto programmato, ma Intel in queste ore ha deciso di tornare a far sapere al mondo che sarà anche lei della partita, con una schiera di GPU che andranno a coprire più settori, compreso quello del gaming.

L'azienda ha creato un account Twitter chiamato Intel Graphics su cui ha pubblicato un teaser trailer in cui annuncia per il 2020 (come anticipato in passato) l'arrivo delle sue prime schede video dedicate. Il video e il messaggio allegato ("We will set our graphics free. #SIGGRAPH2018"), non dicono nulla sul progetto in via di sviluppo, ma verso la fine del filmato si possono vedere le fattezze di una scheda video.

We will set our graphics free. #SIGGRAPH2018 pic.twitter.com/vAoSe4WgZX

-- Intel Graphics (@IntelGraphics) 15 agosto 2018

Per il resto il video ci ricorda che Intel ogni giorno accende i pixel di milioni e milioni di PC, il che è vero, in quanto l'azienda è il produttore di punta per quanto riguarda le CPU con grafica integrata. In questo senso Intel è il produttore di GPU più grande al mondo. Ciononostante, non sarà facile tradurre l'esperienza in una GPU dedicata di alto livello, capace di rivaleggiare con le concorrenti di Nvidia e AMD.

intel scheda video

I tentativi passati di Intel di entrare nel settore non sono stati di grande successo e in base a quanto visto finora, le GPU integrate nei processori non hanno dimostrato prestazioni tali da poter rivaleggiare con le proposte della concorrente AMD in ambito gaming. Non è un caso che Intel abbia deciso di puntare alto questa volta, strappando ad AMD l'ingegnere Raja Koduri (è a capo del nuovo Core and Visual Computing Group) e Chris Hook per il marketing.

Leggi anche: Cosa pensa il boss di Nvidia delle ultime mosse di Intel

Hardware, ma anche software, saranno necessari per offrire un'esperienza di alto livello. L'azienda ha incrementato la cadenza di pubblicazione dei driver e Koduri di recente ha scritto su Twitter dell'importanza del software nell'ecosistema grafico, quindi sappiamo che su quel fronte c'è la massima attenzione. Non può essere altrimenti, Nvidia d'altronde dedica più ingegneri alla parte software che a quella hardware. Una vecchia pubblicità recitava "la potenza è nulla senza controllo".

Intel Raja Koduri
Raja Koduri

Tornando brevemente all'hardware, oltre a nomi in codice come Arctic Sound e Jupiter Sound e possibili spunti sul progetto delle future GPU, al momento non si hanno informazioni degne di nota. L'unica cosa che viene da pensare sulla base della data di uscita è che Intel potrebbe avvalersi del processo produttivo a 10 nanometri, tanto atteso e in ritardo per quanto riguarda il mondo delle CPU, per produrre le future GPU.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un nuovo antibiotico era sotto i nostri occhi da 50 anni
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Zen 6 sempre più vicino: AMD amplia il supporto Linux
  • #6
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
Articolo 1 di 5
Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
La startup californiana promette prestazioni 13 volte superiori alla RTX 5090 grazie a un’architettura RISC-V ottimizzata per il path tracing.
Immagine di Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Le APU Ryzen AI Max di AMD dimostrano le nuove capacità delle GPU integrate, offrendo prestazioni notevoli anche nel gaming.
Immagine di AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
AMD mette le GPU RDNA 2 in modalità manutenzione: rischi per le console portatili come ROG Xbox Ally. Marcia indietro sull'USB-C delle RX 7900.
Immagine di AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valkyrie risolve il tallone d’Achille dei dissipatori AIO
Un produttore cinese di raffreddamento, Valkyrie, integra ora un filtro Flux nei radiatori AIO per garantire prestazioni di raffreddamento costanti.
Immagine di Valkyrie risolve il tallone d’Achille dei dissipatori AIO
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.