image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

GPU Nvidia del 2020 prodotte da Samsung con processo a 7 nanometri EUV?

Secondo indiscrezioni, Nvidia potrebbe adottare il processo produttivo a 7 nanometri EUV nel 2020 per la produzione di diverse GPU.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/01/2019 alle 08:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo un nuovo report di un sito giapponese, Nvidia potrebbe realizzare le GPU del 2020 avvalendosi del processo produttivo a 7 nanometri EUV di Samsung. Il mese scorso IBM ha annunciato che intende usarlo per la produzione dei processori Power. L’azienda sudcoreana ha annunciato di aver avviato una prima fase di produzione, detta risk production, lo scorso ottobre. Un traguardo raggiunto in anticipo sui tempi, dato che in precedenza si pensava sarebbe partita nei primi mesi del 2019.

Attualmente Nvidia usa il processo produttivo a 12 nanometri di TSMC per le sue ultime GPU, ma ha solidi rapporti con Samsung, da cui ottiene memorie grafiche per le schede video e chip come il GP107 a bordo delle GTX 1050 (14 nanometri).

generico-246.jpg

Un precedente report del Digitimes vociferava che Nvidia si sarebbe avvalsa del processo a 7 nanometri "non EUV" di TSMC nel 2019. Una voce non esclude necessariamente l'altra dato che Nvidia ha una corposa gamma di soluzioni che vanno dalla fascia bassa a quella alta e spaziano dal settore HPC al gaming.

Allo stesso tempo però l'uso di due processi produttivi differenti in così poco tempo potrebbe comportare un dispendio di forze e denaro inutilmente elevato. Nvidia, tutto sommato, potrebbe continuare ad avvalersi del processo produttivo a 12 nanometri nel 2019, anche se AMD è in predicato di usare i 7 nanometri di TSMC per le schede video basate su architettura Navi.

Leggi anche Cosa attendersi nel settore delle GPU nel 2019

Stando alle recenti indiscrezioni, le schede grafiche Navi non dovrebbero insidiare le proposte di Nvidia nella fascia alta del mercato, quindi a meno che AMD non sforni qualcosa che metta in seria difficoltà i chip a 12 nanometri di Nvidia in altri segmenti di mercato, la casa di Santa Clara sembra avere un vantaggio tale da potersi permettere di pianificare la propria roadmap senza eccessiva fretta.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.