image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

G.Skill Phoenix Pro (120 GB)

Recensione – Test di 17 SSD e consigli su quali modelli preferire.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/10/2010 alle 11:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:23
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/10/2010 alle 11:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

G.Skill Phoenix Pro (120 GB)

jpg

Il Phoenix Pro è molto simile alla versione normale. Entrambi sono basati sul controller SandForce SF-1200. Il disco Pro è ottimizzato per essere un po' più veloce e per mantenere le prestazioni massime con le scritture dati casuali da 4K. Le sue 31500 operazioni di input/output al secondo sono vicine a quelle che offre Crucial col RealSSD C300 da 256 GB, ma da 3 a 5 volte più veloci rispetto agli SSD Indilinx o ai dischi Intel X25-M.

Il Phoenix Pro è un po' più veloce rispetto alla versione normale nel test delle applicazioni con PCMark Vantage, e abbiamo misurato minori consumi energetici, seppur marginali, nella maggior parte degli scenari di test. Come risultato, il Phoenix Pro non solo batte la versione standard quando si tratta di prestazioni per watt, ma è anche il secondo migliore in questa classifica, dietro ai due dischi Vertex di OCZ, che sono basati anche loro sul controller SF-1200.

In ogni caso, Intel e Toshiba raggiungono risultati migliori nelle prestazioni per watt in lettura dati. I prodotti di queste aziende consumano meno, anche se non offrono le stesse prestazioni in scrittura, specialmente nelle scritture casuali da 4K.

jpg jpg

jpg

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 7 ore fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.