image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Hacker diffondono il codice sorgente di NVIDIA DLSS

Il gruppo di hacker che ha trafugato oltre 1TB di dati da NVIDIA sembra aver pubblicato il codice sorgente di DLSS 2.2.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 01/03/2022 alle 16:30

Come vi abbiamo riferito in una nostra recente notizia, NVIDIA è stata vittima di un importante furto di dati messo a segno dal gruppo di hacker sudamericano LAPSU$, che ha chiesto all'azienda di eliminare il limitatore di prestazioni per il mining (LHR) dalle sue schede grafiche o, in caso contrario, le informazioni sarebbero state diffuse pubblicamente. Oltre ai nomi in codice delle future schede video basate sulle architetture Ada, Hopper e Blackwell, sembra che i dati (che ammontano oltre a 1TB) presentino qualcosa di veramente interessante.

dlss-leak-217330.jpg

Infatti, come riportato dai colleghi di TechPowerUp, gli hacker hanno pubblicato il codice sorgente del DLSS (Deep Learning Super Sampling), tecnologia proprietaria che sfrutta i Tensor Core presenti sulle GPU delle serie RTX 20 e RTX 30 per aumentare considerevolmente le prestazioni in-game senza portare a peggioramenti sensibili nella qualità dell’immagine, caratteristica fondamentale per riuscire ad eseguire titoli con effetti di Ray Tracing in tempo reale attivi ad alte risoluzioni e con frame rate elevati. I dati comprendono sia file C++, header e asset, che documenti che aiutano gli sviluppatori a realizzare codice e build correttamente. Inoltre, il codice sorgente fa riferimento alla versione 2.2 di DLSS, quindi molto recente.

Ovviamente, le informazioni non possono essere utilizzate da società terze per sviluppare i propri progetti, in quanto sono protette da copyright, ma, in ogni modo, potrebbero fornire diversi spunti a eventuali concorrenti. Ricordiamo che sia AMD che Intel hanno sviluppato, e stanno continuando a migliorare, i loro algoritmi alternativi, quali, rispettivamente, FidelityFX Super Resolution (FSR) e XeSS (Xe Super Sampling).

nvidia-dlss-copertina-86132.jpg

Al momento, sebbene sembri che i file comparsi in rete siano veritieri, non possiamo confermare che si tratti davvero del codice sorgente completo di DLSS. Per evitare eventuali problemi di sicurezza e legali, consigliamo di non cercare o scaricare i dati presumibilmente trafugati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.