logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Hacker russi attaccano ucraini ed europei con malware, DDoS e phishing

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Hacker russi attaccano ucraini ed europei con malware, DDoS e phishing

di Antonello Buzzi giovedì 10 Marzo 2022 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Anonymous
  • DDOS
  • Hacker
  • Hacking
  • Malware
  • Phishing
  • Russia
  • Russia VS Ucraina
  • sicurezza
  • sicurezza informativa
  • Ucraina
  • CPU

Diversi gruppi, tra i quali figurano Fancy Bear, Ghostwriter e Mustang Panda, in occasione della recente invasione dell’Ucraina a parte della Russia, hanno condotto campagne di phishing contro l’Ucraina e altri stati europei.

Come riportato dai colleghi di The Hacker News, Google TAG (Threat Analysis Group) ha reso non disponibili due domini Blogspot utilizzati dal team Fancy Bear (APT28), collegato all’intelligence militare russa, che venivano usati come landing page per attacchi di social engineering. Già il Computer Emergency Response Team ucraino (CERT-UA) aveva avvertito in precedenza di campagne di phishing rivolte agli utenti di Ukr.net. Inoltre, il gruppo bielorusso Ghostwriter (UNC1151) aveva condotto campagne analoghe rivolte agli utenti di Ukr.net, Yandex.ru, wp.pl, rambler.ru, meta.ua e i.ua.

Ucraina

Oltre a Russia e Bielorussia, anche il gruppo cinese Mustang Panda (conosciuto altresì come TA416 e RedDelta) ha cercato di infettare con malware alcune entità europee tramite esche che facevano riferimento all’invasione ucraina. Attacchi di questo genere sono stati condotti dal gruppo UNC1511 in Ucraina, tramite l’invio di un malware chiamato MicroBackdoor a sistemi compromessi sotto forma di file Microsoft Compiled HTML Help (“dovidka.chm”)

Purtroppo, phishing e malware non sono stati gli unici problemi che i computer ucraini hanno dovuto affrontare. Infatti, come affermato dal State Service of Special Communications and Information Protection (SSSCIP), sono stati lanciati tantissimi attacchi DDoS (Distributed Denial-Of-Service) a numerosi siti ucraini, come quello del Ministero della Difesa, degli Affari Esteri, degli Affari Interni e molti altri ancora, superando i 100Gb/s al loro picco.

Hacker

Per contrastare il fenomeno, altri gruppi hanno deciso di aiutare l’Ucraina prendendo di mira la Russia, colpendo i siti governativi e di informazione. Uno degli esempi più famosi è quello di Anonymous, che ha reso inaccessibile il sito web del Federal Security Service russo e interrotto le trasmissioni di diversi canali televisivi russi, nonché servizi di streaming come Wink, Ivi, Russia 24, Channel One e Moscow 24 per trasmettere filmati di guerra dall’Ucraina.

di Antonello Buzzi
giovedì 10 Marzo 2022 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Anonymous
  • DDOS
  • Hacker
  • Hacking
  • Malware
  • Phishing
  • Russia
  • Russia VS Ucraina
  • sicurezza
  • sicurezza informativa
  • Ucraina
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
HidrateSpark PRO
Hidrate Spark: la bottiglia d’acqua smart, virale su TikTok, in sconto del 15%!
Una bottiglia per l'acqua... smart?! Virale su TikTok, è oggi in sconto su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 8 ore fa
  • fitness
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fitness
  • Offerte Sport
  • Sport
  • TikTok
2
Amazon Finds
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta