image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Design, materiali e qualità

Recensione - Test del Pavilion dv7-6c90el, il sostituto del desktop di HP con display da 17,3 pollici e configurazione di fascia alta.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/02/2012 alle 12:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:38
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Design, materiali e qualità

Questo dv7 ha lo stesso chassis degli altri prodotti consumer a marchio HP in circolazione. Il coperchio è rivestito in lega di alluminio con trattamento spazzolato e lo stesso vale per la parte interna, costituita da poggiapolsi e cornice della tastiera. In entrambi i casi il colore è il marrone scuro e benché la superficie non sia lucida tiene a trattenere le ditate. La qualità costruttiva si riconferma anche in questo caso: tutte le parti della base non flettono sotto alla pressione delle mani.

Pavilion dv7-6c90el - Clicca per ingrandire

Alzando il coperchio si trova una tastiera con i tasti a isola della larghezza di 16 millimetri, spaziati di 3 millimetri: anche chi ha le dita grosse non avrà difficoltà a digitare lunghi testi. L'ampio spazio a disposizione ha consentito di inserire anche il tastierino numerico a destra: una soluzione presente su quasi tutti i modelli da 17 pollici che favorisce chi proviene dal mondo dei desktop, ma scontenta spesso gli habitué del notebook, che si ritrovano il touchpad decentrato a sinistra per mantenere la centratura con la tastiera.

Lato destro - Clicca per ingrandire
Lato sinistro - Clicca per ingrandire
Lato frontale - Clicca per ingrandire
Lato posteriore - Clicca per ingrandire

Il touchpad in questo è ottimo, circoscritto da una cornice a LED blu e con un'area sensibile sufficiente (9,5 x 5,6 centimetri) per tracciare i gesti multitouch senza problemi. I due pulsanti di selezione sono confortevoli e morbidi da premere, e il tasto di disattivazione è direttamente inserito sul pad, quindi non serve ricordarsi combinazioni di tasti improbabili.

Come ormai avviene da tempo sono scomparsi i pulsanti di selezione aggiuntivi per le funzioni speciali. Per quanto riguarda le connessioni, a destra ci sono la presa di alimentazione, l'unità ottica e due connettori USB 2.0 molto ravvicinati: sarà difficile poterli usare contemporaneamente, e meno che non vi procuriate dei pendrive ultraslim.

###old1410###old

A sinistra ci sono invece le uscite video VGA e HDMI, il connettore per le reti cablate Gigabit Ethernet, due USB 3.0 e le prese jack da 3,5 millimetri per microfono e cuffie. Davanti, infine, oltre agli altoparlanti  Beats Audio c'è il lettore multimediale di schede di memoria.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
3

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.