image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Huawei MateBook X Pro, MatePad e non solo: le novità del MWC 2022

Durante il MWC Huawei ha presentato diversi nuovi prodotti, tutti in grado di sfruttare l'integrazione e l'ecosistema Super Device.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 27/02/2022 alle 17:55

Durante l'evento tenutosi in occasione del Mobile World Congress di Barcellona, Huawei ha voluto porre particolare attenzione su Super Device e sulle sue applicazioni all'interno dello Smart Office. Durante la presentazione l'azienda non ha però solo parlato delle varie funzionalità e integrazioni presenti all'interno del proprio ecosistema di prodotti, ma ha anche mostrato nuovi dispositivi su cui sarà possibile sfruttare tutte le potenzialità di Super Device.

Parliamo di Huawei MateBook X Pro, MateStation X, MateBook E, MatePad e MatePad Paper, tutti con pieno supporto a Super Device. Vi anticipiamo che purtroppo, almeno per il momento, buona parte di questi dispositivi non raggiungerà il nostro mercato: l'unico ad approdare in Italia sarà MatePad Paper, anche se non sappiamo ancora il periodo di lancio e il prezzo per il nostro mercato; l'unica informazione disponibile è il prezzo per gli Stati Uniti, pari a 499 dollari.

generica-216818.jpg

Iniziamo parlando di MateBook X Pro, il nuovo top di gamma tra i portatili dell'azienda. Il design, le tecnologie, l'esperienza d'uso e i componenti hardware sono stati tutti migliorati rispetto al modello precedente: a bordo troviamo processori Intel Core serie U di undicesima generazione (Alder Lake arriverà nel corso dell'anno) e uno schermo da 14,2" (contro i 13,9" del modello precedente), con risoluzione 3120 x 2080 pixel (rapporto d'aspetto 3:2), rapporto schermo corpo del 92,5%, deltaE inferiore a 1 sia nello spazio DCI-P3 che in quello sRGB, touchscreen e frequenza d'aggiornamento di 90Hz, per un'esperienza più fluida.

Il peso è contenuto, pari a soli 1,38kg, mentre il comparto audio Huawei Sound è affidato a sei altoparlanti che garantiscono un'esperienza d'ascolto di ottimo livello. A bordo del MateBook X Pro troviamo anche Free Touch Gesture, una funzione che permette agli utenti di gestire il volume del dispositivo, scattare foto dello schermo, registrarlo e regolarne la luminosità tramite semplici gesti.

generica-216819.jpg

Huawei MateBook E è invece il primo 2 in 1 con schermo OLED, pensato su misura per i consumatori che necessitano di lavorare spesso in mobilità, grazie anche a uno spessore di soli 7,99mm e un peso di 709 grammi. Il dispositivo combina i vantaggi dei classici laptop con quelli dei tablet, così da soddisfare le diverse esigenze. Lo schermo Real Color FullView è in grado di mostrare una gamma cromatica ampia e precisa, mentre la luminosità massima di 600 nit permette di usare il MateBook E ovunque, anche sotto la luce del sole. Il device supporta ovviamente la M-Pencil di seconda generazione, che permette di prendere appunti a mano o disegnare direttamente sullo schermo, nonché la Smart Magnetic Keyboard,

Huawei MateStation X è invece un PC all in one progettato per essere un centro di connettività, con un design minimalista: il retro non ha porte visibili e grazie alla cerniera dinamica, gli utenti possono regolare con facilità angolazione e altezza del monitor usando solamente un dito. Il PC è dotato di un display da 28,2" con risoluzione 4K+ e rapporto schermo/corpo del 92%, inoltre offre un'accuratezza cromatica deltaE inferiore a 1. Lo schermo è anche touchscreen, con supporto a un massimo di 10 punti di contatto in contemporanea.

huawei-mwc-2022-216766.jpg

huawei-mwc-2022-216762.jpg huawei-mwc-2022-216764.jpg huawei-mwc-2022-216765.jpg

Nel corso dell'evento Huawei ha mostrato anche MatePad, dotato di display FullView 2K da 10,4" e con un rapporto schermo/corpo dell'84%. Il tablet è compatibile con M-Pencil di seconda generazione e supporta le funzionalità Free Script, Annotations e Take Snippet di Huawei per prendere appunti velocemente e in maniera comoda, inoltre sono presenti diverse tecnologie che riducono l'emissione di luce blu e aiutano a non affaticare la vista, anche in caso di uso prolungato del dispositivo. A bordo di Huawei MatePad troviamo HarmonyOS 2, che permette di connettersi agli altri dispositivi Huawei e di sfruttare al massimo le varie funzionalità offerte da Huawei Super Device.

huawei-mwc-2022-216771.jpg

Chiudiamo con PixLab X1, la prima stampante laser di Huawei. Si tratta di una multifunzione in grado di scansionare, stampare e copiare documenti, in grado di integrarsi con alcuni elementi dell'ecosistema Huawei: supporta Pop-up Pairing, Tap to Print e Remote Printing, che facilitano l'uso della stampante da smartphone e tablet Huawei.

huawei-mwc-2022-216767.jpg

Come anticipato, purtroppo i prodotti per il momento non arriveranno sul mercato italiano, ma possiamo sperare che nel corso dei mesi qualche prodotto giunga anche da noi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.