Introduzione
L'arte dell'overclock ha una lunga storia, ed è in continua evoluzione. Se fino a qualche anno fa, per cambiare i parametri dell'FSB della motherboard era necessario cambiare, fisicamente, la posizione di alcuni jumper sulla motherboard, oggi tutte le impostazioni della scheda madre sono gestibili dal BIOS. Ancora meglio, esistono software che permettono di fare le stesse operazioni, direttamente dall'interno del sistema operativo.
![]() | Intel Ci7 Box Processore CPU 1150 i7-4790K | |
![]() | AMD AM3+ FX-8350 |
In questo articolo, parleremo di varie applicazioni che permettono di overcloccare il processore e la scheda grafica. Alcuni permettono di cambiare anche la frequenza e i timing della memoria RAM. Ovviamente, l'uso di questi software è a vostro rischio e pericolo, tuttavia, se non esagerate, il rischio di danneggiamento dei componenti hardware è limitato - mentre i benefici nelle prestazioni sono sostanziali.
![]() | Msi B85-G43 GAMING ATX 1150 | |
![]() | Asus Mod 1150 H81M-K (MATX/H81) | |
![]() | Asus M5A78L-M/USB3 | |
![]() | MSI Z87-G45 | |
![]() | Asus Mod 1150 Z97 Maximus VII Hero (ATX) |