image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

I processori Intel Haswell slittano da aprile a giugno?

La famiglia di soluzioni Core della serie 4000, nome in codice Haswell, potrebbe arrivare solo tra fine maggio e inizio giugno del prossimo anno. In precedenza si pensava a un debutto fissato per il mese di aprile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 29/12/2012 alle 08:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Intel avrebbe deciso di rimandare l'introduzione dei microprocessori Haswell. Le CPU, che andranno a formare la famiglia Core della serie 4000, erano previste per aprile del prossimo anno, ma ora sembra che bisognerà aspettare di più, un periodo tra la fine di maggio e l'inizio di giugno

Secondo documenti pubblicati dal sito Vr-Zone e che si presume siano ufficiali, Intel prevede di far debuttare i processori Core i 4000 "Haswell" per PC desktop e portatili in un periodo tra il 27 maggio e il 7 giugno. Non sembra sia stata ancora definita una data precisa, ma Intel raccomanda ai partner di non vendere, distribuire o pubblicizzare i nuovi prodotti fino al 2 giugno.

A ogni modo le nuove CPU dovrebbero essere uno dei piatti forti del prossimo Computex di Taipei, la grande manifestazione asiatica sull'hi-tech si terrà tra il 4 e l'8 giugno. Un effetto collaterale ma benefico del ritardo dovrebbe riguardare il numero di processori dedicati ai portatili disponibili al debutto.

Stando a precedenti indiscrezioni Intel aveva intenzione di svelare solo tre modelli, per giunta di punta, quindi dedicati ai portatili più prestanti (Core i7-4930MX Haswell nei portatili per giocare del futuro). A quanto pare l'azienda ha ora la possibilità di portare quel numero a sette, inserendo nel computo quattro ulteriori soluzioni chiamate Core i7-4702MQ, Core i7-4702HQ, Core i7-4700MQ e Core i7-4700HQ. Nessuna variazione invece per quanto riguarda la gamma desktop, di cui sono emerse le specifiche qualche settimana fa (Intel Core i7 4770K da 3.5 GHz è il top di gamma Haswell?).

Non è chiaro se il ritardo sia da imputare a problemi di produzione, ma poiché il processo a 22 nanometri è "vecchio" di un anno, difficilmente potrebbe esserne la causa. È più probabile, vista la conclamata crisi del settore PC, che i produttori abbiano chiesto a Intel più tempo per vendere le CPU Core i 3000 "Ivy Bridge" e i portatili che integrano questi processori. D'altronde non sarebbe un fatto nuovo, è già accaduto in passato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #5
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Arriva una nuova certificazione per gli alimentatori: ecco 80 Plus Ruby
Il nuovo standard 80 Plus Ruby è dedicato ai data center e punta a un'efficienza di picco del 96,5%.
Immagine di Arriva una nuova certificazione per gli alimentatori: ecco 80 Plus Ruby
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.