image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

I Ryzen 7000 offriranno un overclock delle memorie avanzato

A poche settimane dal lancio dei nuovi Ryzen 7000, sono trapelate nuove informazioni inerenti alle capacità di overclock delle memorie.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/08/2022 alle 14:00
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/08/2022 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come vi abbiamo riportato una settimana fa, la presentazione e il debutto sul mercato dei nuovi processori AMD Ryzen serie 7000 si stanno avvicinando sempre di più. Infatti, stando alle fonti dei colleghi di Wccftech, l’azienda di Sunnyvale terrà una conferenza stampa il prossimo 29 agosto per presentare la line-up, mentre un paio di settimane dopo le CPU saranno disponibili per la vendita. Ricordiamo che i processori AMD Ryzen 7000 (nome in codice “Raphael“) saranno realizzati sul nodo di processo a 5nm di TSMC, nonché basati sull’architettura Zen 4 che introdurrà diversi miglioramenti, tra cui un IPC più alto, il supporto a tecnologie come DDR5 e PCI Express 5.0 e l’integrazione di una GPU basata su RDNA 2.

A ridosso della presentazione, è normale che ulteriori dettagli inerenti a queste CPU compaiano in rete e, recentemente, Yuri Bubily, creatore di DRAM Calculator for Ryzen, che ha avuto accesso in anteprima al BIOS delle prossime schede madri con chipset X670E, ha svelato alcuni interessanti dettagli inerenti all'overclock delle memorie. Saranno presenti due tipi di profili per i moduli XMP/EXPO: "high bandwith"  (banda elevata) e "low latency" (bassa latenza). Sembra inoltre che l'Infinity Fabric potrà essere impostato sino a 3GHz, ma al momento non sappiamo se tale frequenza sarà effettivamente raggiungibile.

amd-ryzen-7000-233769.jpg

I processori Ryzen 7000, accoppiati alle motherboard X670E, offriranno numerose opzioni per l'overclocking delle memorie, che consentiranno di impostare clock asincroni di CPU e PCIe, controllare il clock dei CCX (Zen 4 sarà caratterizzato da quattro core per CCX) rendendo possibile l'impostazione dei clock per i diversi CCX in modo indipendente, nonché modificare manualmente tanti altri parametri.

Ovviamente, si tratta al momento solo di informazioni non ufficiali e che vanno prese come semplici rumor. In ogni caso, attualmente non ci resta altro che attendere pazientemente ancora poche settimane per saperne di più.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.