image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

I servizi VPN snobbano i blocchi regionali di Netflix

I servizi proxy e VPN credono che le contromisure di Netflix sui blocchi regionali siano ridicole. Basterà cambiare indirizzi IP.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/01/2016 alle 10:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Netflix l'ha sparata davvero grossa quando ha annunciato al mondo che avrebbe bloccato i servizi VPN che aggirano i blocchi regionali. I provider specializzati hanno risposto per le rime, ma oggi confermano che sarà sufficiente cambiare gli indirizzi IP per fiaccare ogni contromisura.

Netflix netflix

"TorGuard sta monitorando la situazione da vicino e abbiamo implementato recentemente nuove misure che possono bypassare ogni blocco proposto sul nostro network", ha scritto Ben van der Pelt di TorGuard, società specializzata in servizi di protezione per la privacy online.

"Gli utenti della VPN che incontreranno problemi di accesso a Netflix sono invitati a contattarci per ottenere una soluzione funzionante".

In pratica l'azione di Netflix viene considerata una rottura di scatole, forse anche un costo-lavoro per i provider di servizi VPN e Proxy, ma niente di più. Un altro operatore come SlickVPN ha confermato che il passaggio a un altro IP è una banalità. Secondo i più, ciò che vuole fare Netflix è un danno alla sua clientela che regolarmente paga un abbonamento per accedere ai suoi contenuti. Perché non dovrebbe essere possibile per loro godere di un accesso a prescindere dal luogo in cui si trovano?

Nelle prossime settimane sarà più chiaro se effettivamente Netflix abbia scherzato o se abbia davvero trovato una contromisura adeguata. Nel frattempo festeggia un'ottima trimestrale (4° trimestre). I suoi abbonati hanno raggiunto ormai quota 75 milioni, grazie allo sbarco in altri paesi. I ricavi sono saliti del 22,8% e gli utili hanno superato le attese con 10 centesimi per azione. Complessivamente i profitti della società sono giunti a 112,6 milioni di dollari nel 2015, comunque inferiori ai 266,8 milioni del 2014.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.