image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

IE9 Beta a quota sei milioni, Chrome è inarrestabile

Internet Explorer 9 Beta raggiunge i 6 milioni di download. Il settembre dei browser si chiude con quote quasi invariate, l'unico a crescere in modo marcato è Google Chrome.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/10/2010 alle 15:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:22

Internet Explorer 9 Beta, disponibile dal 15 settembre, è stato scaricato 6 milioni di volte. Il 24 settembre scrivevamo che il browser era stato scaricato 2 milioni di volte (Internet Explorer 9, Windows 7 SP1 non serve). Si tratta di un successo perché permette a Microsoft di ottenere importanti consigli sulla bontà del lavoro svolto, ma soprattutto perché così tanti download sono stati alimentati da recensioni positive. Anche noi abbiamo avuto ottime impressioni (Internet Explorer 9 convince, questo è un browser!).

"A due settimane dal debutto di IE9 Beta, continuiamo a ottenere ottime reazioni dai nostri clienti. A oggi IE9 Beta è stato scaricato 6 milioni di volte, 2 volte e mezzo i download di IE8 Beta nello stesso periodo di tempo", ha affermato Ryan Gavin, direttore senior di Internet Explorer Business and Marketing.

Nel frattempo si è concluso il mese di settembre e come al solito sono disponibili i dati Net Applications, che ci aiutano a fare il punto sulle quote dei browser con discreta precisione.

Google Chrome continua a crescere (è sempre terzo). Passa infatti dal 7,52% di agosto al 7,98% del mese appena terminato. Internet Explorer ha complessivamente ridotto la propria quota dal 60,4 al 59,65%. IE9, nelle ultime due settimane, ha raccolto lo 0,25%.

Firefox, il secondo browser più usato, è al 22,96%, con un impercettibile aumento (22,93% ad agosto). Safari, in quarta posizione, sale da dal 5,16% al 5,27%. Infine il quinto browser per quota di mercato, Opera, cresce dello 0,02% passando dal 2,37 al 2,39%.

Quote browser settembre - clicca per ingrandire

Settembre mette quindi in evidenza che in attesa di Firefox 4 e IE9 in versione finale, Google Chrome continua ed è destinato a riscuotere ancora più consensi. A Mountain View qualcuno si starà fregando le mani, perché Chrome è un tassello essenziale della strategia di un'azienda che era partita come un motore di ricerca ma che ora è molto, molto di più. WebP è solo l'ultimo esempio (WebP, Google vuole pensionare il formato JPEG).

Il panorama diventa più interessante nel settore mobile, segmento di mercato in fermento. In circa un anno il "mobile browsing" è passato dall'1,1% di ottobre 2009 al 2,8% di settembre. I dispositivi iOS contano per l'1,2 percento (+0,4% rispetto a ottobre scorso), mentre le soluzioni Android sono allo 0,24% (0,02 l'anno passato). È chiaro però che per i prodotti iOS e Android il mobile browsing è principalmente composto dalla navigazione attraverso le applicazioni, qualcosa che i dati di Net Applications non sembrano riflettere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.