image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Il balletto di Twitter: vietato nominare la concorrenza, oppure no?

Le vicende di Twitter e Musk continuano con un nuovo capitolo: l'azienda avrebbe vietato di citare la concorrenza, per poi fare retromarcia

Advertisement

Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/12/2022 alle 10:48
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/12/2022 alle 10:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quella di Twitter sembra ormai una storia infinita: dall'acquisizione da parte di Elon Musk si sono succedute varie notizie, come il licenziamento di un gran numero di dipendenti, per poi constatare un passo indietro da parte dell'azienda, una volta compresa la necessità di non perdere alcune figure chiave. E di passi indietro sembra che il social ne stia facendo ancora, non solo perché molti dei dipendenti licenziati si sono rifiutati di tornare, ma anche per via delle dimissioni di gran parte delle figure chiave del comparto dirigenziale.

La gestione Musk è presto diventata materia di meme sia su Twitter stessa che su altri social, come Facebook, ma anche Mastodon e Hive, due destinazioni che stanno ricevendo un notevole afflusso di nuovi utenti in fuga da Twitter. E a proposito di altri social, un post ufficiale del team di supporto di Twitter ha fatto discutere molto nelle ultime ore, infatti veniva annunciata una nuova policy con cui il social vietava l'inserimento di link alla concorrenza. In sostanza, non sarebbe più stato possibile promuovere i propri link verso Facebook, Instagram, Mastodon e altri siti, impedendo di fatto ai tanti creator presenti su Twitter di mostrare i propri Linktree e altri aggregatori di link in bio.

Cannot get X.com oEmbed

Poche ore fa, però, il tweet è scomparso, mentre, tramite il profilo ufficiale, Elon Musk ha precisato che la policy sarà modificata al fine di sospendere solo gli account il cui scopo principale è promuovere la concorrenza, in conformità alle regole contro lo spam. Nel frattempo, però, il post originario ha scaturito un acceso dibattito, divenendo immediatamente una delle tante controversie che orbitano intorno la gestione Musk.

Infine, il miliardario, ha pubblicato un sondaggio in cui chiede all'utenza se fosse opportuno rassegnare le dimissioni da capo di Twitter, promettendo di attenersi al risultato. Al momento, il 57,5% ha risposto "Sì". Che la sua travagliata gestione stia arrivando davvero alla fine, o farà un altro - l'ennesimo - passo indietro?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.