Edge, il nuovo browser di Microsoft integrato in Windows 10, promette di farci dimenticare Internet Explorer alla svelta, garantendo prestazioni JavaScript superiori anche a Chrome e Firefox. In un lungo post sul proprio blog la casa di Redmond ha spiegato di aver fatto numerosi passi avanti con il motore JavaScript Chakra.
"L'obiettivo è far girare il codice JavaScript velocemente, avvantaggiandoci dell'hardware il più possibile", ha scritto Gaurav Seth, Principal PM Lead di Chakra. "In Windows 10 e Microsoft Edge il compilatore JIT di Chakra e la pipeline di esecuzione sono stati ottimizzati in modo che Chakra possa gestire le funzioni inline definite nei file JavaScript con efficienza".

Gli sviluppatori della casa di Redmond hanno anche iniziato a ottimizzare il parser di Chakra e il compilatore JIT per identificare dichiarazioni di istruzioni "const" variabili di interi che sono definite e non cambiano mai durante l'esecuzione del programma.
![]() | Windows 8.1 32-bit / 64-bit Italiano DVD Full Retail |
Una volta identificato, il codice prodotto da Chakra è in grado di ridurre sostanzialmente l'impatto della ricerca associato a tali variabili globali definite che non cambiano la loro forma e il valore durante il funzionamento del programma. Gaurav Seth spiega anche che fino a Windows 10 Chakra non ottimizzava il codice all'interno dei blocchi try-catch. "Ora il compilatore Chakra ha la capacità di astrarre il codice definito all'interno dei blocchi try-catch e generare codice JIT ottimizzato per esso".

Queste e altre ottimizzazioni descritte portano ad avere prestazioni superiori alla concorrenza e IE 11 nei test Octane 2.0 e Jet Stream. Tutti test sono stati eseguiti su versioni a 64 bit dei browser, su Windows 10 Technical Preview a 64 bit a bordo di un sistema HP Compaq 8100 Elite con Intel Core i7 CPU 860 @ 2.80 GHz (4 core) e 12 GB di RAM.

In un secondo post Microsoft ha spiegato che i miglioramenti di Chakra sono frutto anche della collaborazione con Intel. In questo momento gli ingegneri della casa di Santa Clara stanno aiutando la casa di Redmond a implementare Single Instruction Multiple Data (SIMD) in Chakra e Microsoft Edge. SIMD è utile in scenari come la gestione di video, il multimedia, il gaming e non solo. Intel, inoltre, ha iniziato a lavorare nel miglioramento delle prestazioni di aspetti quali grafica, layout e altri sottosistemi del nuovo browser.