image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Il kit direct die Noctua per Ryzen 7000 si può anche stampare in 3D

Noctua ha rilasciato il kit NM-DD1, necessario per installare i dissipatori su Ryzen 7000 che sono stati "scoperchiati" tramite delid.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/06/2023 alle 17:30
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/06/2023 alle 17:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo averlo anticipato al Computex 2023, Noctua ha ufficializzato il kit NM-DD1, progettato per installare i dissipatori dell'azienda sui Ryzen 7000 "deliddati", ossia a cui è stato rimosso l'IHS. Il kit può essere acquistato direttamente sul sito ufficiale, o in alternativa si può stampare in 3D.

Il kit NM-DD1 dovrebbe essere compatibile con tutti i processori AM5, non solo con i Ryzen 7000; Noctua lo ha sviluppato in collaborazione con der8auer, famoso overclocker e grande esperto di delid e raffreddamento direct die.

noctua-nm-dd1-282808.jpg

La pratica di delid è rischiosa e che invalida la garanzia, ma porta parecchi benefici, dato che il calore viene trasferito al dissippatore in maniera più veloce ed efficace. Secondo Noctua, "scoperchiare" il processore per installare il dissipatore a contatto diretto con i CCD migliora le temperature anche di 10-15°C, incrementando in maniera significativa le prestazioni del processore e assicurando un margine di overclock più ampio.

Il nuovo kit sviluppato da Noctua è decisamente economico, dato che può essere acquistato direttamente dal sito ufficiale a 4,90€. Se in alternativa volete stamparlo in 3D, i file STL sono disponibili su printables.com; per montarlo vi serviranno quattro viti M3x12 (per la versione NM-DDS1) o una vite M4x10 (per la versione NM-DDS2).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 2 giorni fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 2 giorni fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.