image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Il nuovo protocollo CXL di Panmnesia rivoluziona le prestazioni delle GPU AI

Panmnesia ha presentato un innovativo protocollo che consente di aggiungere memoria esterna alle gpu per dedicate alle IA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 04/07/2024 alle 21:00

La startup Panmnesia, supportata dall'istituto sudcoreano KAIST, ha recentemente lanciato una nuova tecnologia IP rivoluzionaria che consente di estendere la memoria delle GPU AI utilizzando il protocollo CXL tramite PCIe. Questa innovazione mira a superare i limiti di capacità della memoria attualmente disponibile in questi dispositivi.

Le accelerazioni AI attuali sono limitate alla memoria integrata HBM, a causa della quantità ridotta che i produttori possono incorporare. Con i dati in continuo aumento, e la crescente necessità di potenza, l'industria ha tendenzialmente incrementato il numero di GPU AI, un approccio che non risulta sostenibile a lungo termine, data l'intensità delle risorse finanziarie e produttive richieste.

A questo proposito, Panmnesia ha presentato un IP CXL che permette alle GPU di utilizzare memoria esterna da DRAM o SSD, espandendo la memoria HBM incorporata. Per facilitare la connettività, CXL utilizza collegamenti PCIe, favorendo così una vasta adozione tra i consumatori.

Tuttavia, le accelerazioni IA tradizionali non possiedono i sottosistemi necessari per connettersi e sfruttare direttamente il CXL per l'espansione della memoria, e soluzioni come la UVM (Unified Virtual Memory) sono relativamente lente, rendendole poco efficaci.

Pixabay IA NVIDIA

Per risolvere questi ostacoli, Panmnesia ha sviluppato un chip Root Complex conforme a CXL 3.1, dotato di più porte che collegano la GPU alla memoria esterna attraverso un bus PCIe. Un decoder HDM (Host-Managed Device Memory) funge da ponte nella connessione, gestendo l'allocazione e la traduzione della memoria.

Interessante notare che Panmnesia ha deciso di confrontare la loro soluzione (CXL-Opt) con prototipi sviluppati da Samsung e Meta, che sono stati etichettati come "CXL-Proto". A sorpresa, CXL-Opt ha raggiunto una latenza di andata e ritorno significativamente inferiore, misurata in decine di nanosecondi, mentre CXL-Proto ha registrato una latenza di 250 nanosecondi.

Inoltre, il tempo di esecuzione di CXL-Opt è notevolmente inferiore a quello della soluzione UVM, con prestazioni di IPC superiori di 3.22 volte.

In conclusione, la soluzione proposta da Panmnesia potrebbe rappresentare un importante avanzamento nel mercato, fungendo da intermediario tra l'impilamento dei chip HBM e il passaggio a una soluzione più efficiente. Essendo tra i primi a presentare un innovativo IP CXL, il successo di questa tecnologia potrebbe portare significativi benefici a Panmnesia.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.