image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Il prezzo degli SSD potrebbe calare del 30% quest'anno

Secondo un dirigente di Transcend nel corso dell'anno assisteremo a un nuovo importante calo del prezzo degli SSD. Al centro di tutto potrebbe esserci il passaggio ai 16 nanometri.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/03/2014 alle 05:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/03/2014 alle 05:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

C'è chi scommette che quest'anno i prezzi degli SSD subiranno un nuovo sensibile calo. Quel qualcuno è Peter Shu, chairman della taiwanese Transcend. Negli ultimi sei anni abbiamo visto una tecnologia molto costosa diventare alla portata di tutti: in passato si spendevano cifre esorbitanti, svariate centinaia di euro, per capacità ridicole mentre oggi è possibile acquistare soluzioni da 128 GB a circa 100 euro.

Chip di memoria a 16 nanometri

C'è stato un calo netto e questo ha facilitato la diffusione degli SSD, che oggi rappresentano un aggiornamento importante per tutti coloro che hanno ancora a che fare solo con gli hard disk. Quest'ultimi però offrono molta più capacità, quindi disfarsene definitivamente a volte è impossibile. La strategia migliore è quella di avere un computer con l'SSD, su cui risiede il sistema operativo e qualche applicazione, e un hard disk "di supporto" destinato a compiti di archiviazione dati (libreria musicale, etc).

Nell'ultimo anno il prezzo degli SSD però non ha subito troppi scossoni, collocandosi a circa 0,80 euro per gigabyte. Peter Shu ritiene che quest'anno ci sarà un calo del 20/30 percento, e ha aggiunto che la domanda di soluzioni da 256 GB crescerà se il prezzo medio dovesse scendere al di sotto di 100 dollari. Le dichiarazioni del chairman di Transcend sono dettate dalla convinzione che i prezzi della NAND Flash caleranno, probabilmente non solo per la domanda in crescita, ma anche sull'onda del passaggio ai chip a 16 nanometri.

Nel luglio dell'anno scorso Micron ha realizzato i primi sample di memoria NAND flash MLC da 128 Gb (16 GB) con tale processo produttivo, ma non sarà l'unica a proporre qualcosa di simile. Da Samsung ci attendiamo una nuova gamma di soluzioni di fascia alta, per esempio, dopo l'introduzione nel 2012 delle soluzioni 840 Pro e nel 2013 della famiglia 840 EVO, disponibile fino a 1 TB anche in versione mSATA.

Entro la fine dell'anno potremmo quindi assistere al calo dei prezzi predetto dal dirigente di Transcend. Se siete in cerca di un nuovo SSD, forse vi conviene aspettare l'ultima parte dell'anno, sempre che le necessità del quotidiano non siano più forti di un risparmio di qualche decina di euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.