image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il primo widget desktop per Windows 11 delude nei primi test
Hardware
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Il primo widget desktop per Windows 11 delude nei primi test

Microsoft sta lavorando ai widget desktop per Windows 11. I primi risultati lasciano un po' a desiderare, speriamo in qualcosa di meglio.

Advertisement

Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 30/05/2022 alle 13:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

Mistborn - L'Ultimo Impero: il primo capitolo della saga fantasy di Brandon Sanderson

  • Pro
    • - Sanderson avvia una saga fantasy innovativa
    • - Personaggi appassionanti e ben ideati
    • - Utilizzo innovativo della magia
    • - Edizione Oscar Draghi spettacolare
  • Contro
    • - Non pervenuti

Il verdetto di Tom's Hardware

Mistborn dimostra che non servono razze, magie o grandi viaggi verso terra lontane. Sanderson rivoluziona, in un certo senso, anche il concetto stesso di viaggio dell’eroe e storia di formazione, privandoli di quella concezione di poetica transitorietà dei protagonisti, avvicinandoli maggiormente alla realtà della contemporaneità. Lo dimostrano al meglio i due volti principali di Mistborn – L’ultimo Impero, Vin e Kelsier. Affascinata e ammaliata lei, che si avvicina per la prima volta a un mondo di avventure che le svelo la realtà del suo ambiente, disincantato e ossessionato lui, al limite del cinismo nel modo in cui, con fare poco eroico, manipola la ragazza per raggiungere i suoi scopi.


Già da tempo Microsoft promette che vedremo presto i widget su Windows 11, che dovrebbero arrivare sull'app store tramite terzi, tuttavia non ha ancora condiviso le proprie intenzioni circa i vecchi gadget first-party visti su vecchie versioni del proprio sistema operativo, come Windows 7. I cosiddetti gadget per desktop arrivati su Vista e poi su 7, però, sono stati abbandonati sulle versioni successive, anche se c'è una fetta di utenza che ne auspica il ritorno già da Windows 8.1.

Al momento, i widget su Windows 11 sono più che altro orientati a notizie e interessi, rispetto all'andamento delle borse e al meteo delle vecchie incarnazioni. Al momento, poi, sono supportati solo i widget web che usano le schede adattive Microsoft, andando quindi un po' a rimaneggiare quanto disponibile sulla barra delle applicazioni.

barra-ricerca-windows-11-gadget-231959.jpg

Il cambio di rotta, pare, arriverà con nuovi widget basati su desktop e una funzione di tipo "barra di ricerca".  In una nuova build di Windows 11, infatti (25120), si nota una barra di ricerca in alto sul desktop, che consente di accedere alle ricerche di Bing. A quanto pare, la barra non è riposizionabile e non offre alcun tipo di personalizzazione. Proprio come su Bing, ci sono anche i suggerimenti che appaiono mentre si digitano le ricerche. E nient'altro.

Anzi, in realtà, c'è un elemento da aggiungere ma non gioca a favore del nuovo widget, la barra di ricerca non tiene conto del browser predefinito dell'utente. Dunque, che abbiate deciso di usare Chrome, Firefox o altri browser di default, quando farete una ricerca sulla barra del widget, si aprirà sempre e comunque Microsoft Edge. Il lato positivo è che, se non vi piace questo widget, potrete disattivarlo tramite il menu contestuale in qualsiasi momento.

Al netto della delusione che potrebbe suscitare questo nuovo elemento nello specifico, resta il fatto che Microsoft sta lavorando all'integrazione su desktop dei widget, dunque ci auguriamo di vedere qualcosa di più interessante in futuro.

Fonte dell'articolo: www.windowslatest.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.