image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Socket 940, 939, 754

AMD presenta il proprio nuovo Socket 939 dual channel per piattaforme Athlon64, poche settimane prima del lancio della nuova architettura di Intel. I nostri benchmark dimostrano cosa mette in tavola il Socket 939, con caratteristiche come HyperTransport a 1 GHz, e quanto le prestazioni siano in linea con i prezzi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 01/06/2004 alle 10:09 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Il Socket 939 di AMD offre di Più con quasi lo Stesso
  • Roundup: Cronistoria delle CPU
  • Socket 940, 939, 754
  • I Nuovi Processori
  • Athlon64 3700+
  • Athlon64 FX-53
  • Panoramica dei Processori
  • Intel
  • Chipset
  • SiS755FX / SiS756
  • VIA K8T800 Pro
  • Schede Madri di Prova
  • Asus A8V, Rev. 1.01
  • MSI MS-6702E, Rev. 0B
  • Configurazione di Prova
  • Benchmark e Impostazioni
  • Risultati dei Benchmark
  • DirectX 8
  • Pag 2
  • DirectX 9
  • Video
  • Pag 2
  • Audio
  • Pag 2
  • Applicativi
  • Pag 2
  • Pag 2
  • Sintetici
  • Pag 2
  • Conclusioni
Socket 940, 939, 754

Socket 940, 939, 754

È ora evidente che AMD intende rendere il Socket 939 lo standard. Il Socket 940 è in via di estinzione, eccetto per le soluzioni Opteron. Il Socket 754, con la gestione delle memorie single channel, rimarrà ma diventerà gradualmente un'alternativa economica, destinata a convivere con il socket A per poi sostituirlo.

Naturalmente le differenze tecniche tra 940 e 939 sono ridotte quanto il conto dei pin. AMD deve differenziare tra piattaforme server e consumer. Ci sovviene lo scenario maturato ai tempi di Athlon XP e MP: la gente sapeva che questi processori erano identici e comprava due processori Athlon XP per le proprie macchine a doppio processore. Questo perchè erano (e sono ancora) particolarmente economici.

La situazione oggi è diversa, siccome l'Athlon64 FX non funziona in configurazioni multi processore. Inoltre è il processore più costoso per Socket 940. Ma l'Opteron è il processore per workstation e server, mentre l'Athlon64 è quello che dovrebbe conquistare il mercato di massa. Una ragione per la differenziazione è che mentre gli Athlon64 richiedono schede madri a quattro layer, la maggior parte delle soluzioni su Socket 940 richiede costosi design a sei layer.

La piattaforma Socket 939 supporta anche l'operatività HyperTransport a 1 GHz (con esecuzione in modalità double data rate) piuttosto che 800 MHz. Questo risulta in un'ampiezza di banda bi-direzionale di 8 GB/s piuttosto che di 6.4 GB/s. Il chipset deve supportare questa novità, ma NVIDIA, SiS e VIA hanno già aggiornato le proprie offerte. nForce3 250 Ultra, SiS755FX/756 e K8T800 Pro sono già pronti per il Socket 939; tuttora AMD non ambisce a progettare un proprio chipset.

Sentenced to death: Socket 940 will vanish soon from the retail shops.

Condannato a morte : il Socket 940 sparirà presto dai negozi.

Socket 754 will remain and gradually replace Socket A.

Il Socket 754 rimarrà e rimpiazzerà gradualmente il Socket A.

As you can see, there is only one pin difference between the two processor types (lower left corner).

Come potete vedere, c'è solo un pin di differenza tra i due tipi di processori: guardate nell'angolo in basso a sinistra.

The dual channel memory controller requires 185 more pins (right one).

Il controller di memoria dual channel richiede 185 pin aggiuntivi (a destra).

Leggi altri articoli
  • Il Socket 939 di AMD offre di Più con quasi lo Stesso
  • Roundup: Cronistoria delle CPU
  • Socket 940, 939, 754
  • I Nuovi Processori
  • Athlon64 3700+
  • Athlon64 FX-53
  • Panoramica dei Processori
  • Intel
  • Chipset
  • SiS755FX / SiS756
  • VIA K8T800 Pro
  • Schede Madri di Prova
  • Asus A8V, Rev. 1.01
  • MSI MS-6702E, Rev. 0B
  • Configurazione di Prova
  • Benchmark e Impostazioni
  • Risultati dei Benchmark
  • DirectX 8
  • Pag 2
  • DirectX 9
  • Video
  • Pag 2
  • Audio
  • Pag 2
  • Applicativi
  • Pag 2
  • Pag 2
  • Sintetici
  • Pag 2
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.