image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Il vostro prossimo portatile da gaming avrà una tastiera meccanica?

Cherry è riuscita a ridurre le dimensioni delle tastiere meccaniche per laptop, come funzionano i nuovi switch di fascia alta?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 22/03/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:36

Cherry è finalmente riuscita a ridurre le dimensioni delle proprie tastiere meccaniche per laptop, rendendone possibile l'integrazione anche in modelli ultra sottili e permettendo così alla tecnologia di raggiungere un numero sempre maggiore di utenti. Quali saranno i primi laptop ad utilizzare i nuovi switch?

cherry-laptop-mechanical-keyboard-149904.jpg

Il primo modello di tastiera meccanica per laptop è stato annunciato da Cherry qualche anno fa sul gigantesco MSI GT80 Titan da 18,4". Il problema è che la dimensione ed il peso massiccio del portatile, uniti al prezzo adatto alle tasche di pochi eletti, non hanno permesso alle tastiere meccaniche di diffondersi sui laptop della maggioranza dei gamer. Cherry è tornata però subito sul banco di lavoro e finalmente ha annunciato una soluzione che non vediamo l'ora venga adottata da un numero sempre maggiore di OEM!

Come condiviso dai colleghi di NotebookCheck, i nuovi tasti meccanici per laptop hanno un design della scheda di soli 0,6mm e sono circa 6 volte più sottili di un tradizionale interruttore Cherry Red. La corsa dei tasti è di soli 1,8mm.

cherry-laptop-mechanical-keyboard-149898.jpg cherry-laptop-mechanical-keyboard-149899.jpg cherry-laptop-mechanical-keyboard-149900.jpg cherry-laptop-mechanical-keyboard-149901.jpg cherry-laptop-mechanical-keyboard-149902.jpg

Il produttore afferma di aver preso ispirazione per l'attuazione unica nel suo genere dalle porte ad ala di gabbiano delle DeLorean come mostrato dall'immagine qui sopra. La tecnologia funziona diversamente dalle tastiere a forbice e a farfalla per via delle singole parti e del meccanismo a molla coinvolto. Cherry promette una durata prevista di 15 milioni di battute per tasto, il che si spera supererà la durata della vita del laptop su cui sono montate.

Cherry afferma anche come i nuovi switch non siano al momento associati a nessun colore, ma che questi saranno in qualche modo paragonabili agli switch desktop Blue nelle caratteristiche di feedback. Naturalmente, l'anti-ghosting con n-key rollover sono supportati come su qualsiasi tastiera da gioco di un certo valore.

Sembra che i primi portatili che potranno vantare i nuovi tasti Cherry saranno gli Alienware m15 G4 da 15,6 pollici e Alienware m17 G4 da 17,3 pollici di Dell. Entrambi i modelli avranno esattamente lo stesso chassis delle loro rispettive controparti G3, il che significa che Dell non ha avuto bisogno di regolare lo spessore dei computer portatili solo per supportare i tasti Cherry.

Il peso, tuttavia, può essere leggermente diverso rispetto all'attuale generazione e gli acquirenti possono comunque configurare i laptop con tastiere non-Cherry per prezzi di partenza più economici.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #6
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.