image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Impariamo il modding con TwisterMod | Parte 1

Una serie di video in cui il famoso modder italiano Twister spiega come costruire un PC personalizzato e con parti custom realizzate direttamente da voi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 30/01/2021 alle 20:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:47

Cari lettori, appassionati di tecnologia e personalizzazione, Tom’s Hardware Italia in collaborazione con Asus ROG e Twister è lieta di annunciarvi un progetto esclusivo dedicato al modding del PC. Si tratta di una serie di video grazie ai quali imparerete a realizzare, in maniera del tutto autonoma, una mod per il vostro computer. Fare questo significa rendere il proprio computer unico, utilizzando parti realizzate artigianalmente; si tratta quindi di componenti non disponibili in commercio, ma pensati e fatti su misura per il nostro case, in base a idee personali e soggettive. Insomma, è un modo per esprimere la propria personalità, il proprio gusto estetico e soprattutto la propria creatività e fantasia.

Introduzione

Ma che cos’è una mod? La parola “mod” è un’abbreviazione della parola inglese “modification”, ovvero “modifica”. Nel caso specifico ci riferiamo a delle modifiche, più o meno importanti, apportate al case (e non solo) per donargli un aspetto unico e soprattutto personale. Naturalmente si tratta di un lavoro che richiede impegno, pazienza e soprattutto conoscenze specifiche. Che siate appassionati navigati, o vi stiate approcciando per la prima volta al mondo del DIY (Do It Yourself), non importa: grazie a questa serie di video, potrete acquisire le conoscenze indispensabili per realizzare la vostra idea e affinare tecniche e metodi per riuscire nell’intento.

generica-139447.jpg

Non c’è bisogno di andare nel panico, per guidarvi nella realizzazione del vostro progetto Asus ROG si è rivolta a un vero e proprio campione di questo fantastico mondo. Stiamo parlando di Daniel “Twister” Bolognesi, fondatore di Twister Mod, che tratterà e approfondirà gli aspetti più importanti ed impegnativi del modding, permettendovi di dare vita alla vostra idea. Daniel è attualmente il modder italiano con più riconoscimenti, dispone di un laboratorio dotato di attrezzature e macchinari di livello industriale e con il suo lavoro è riuscito a guadagnare il primo posto in diverse competizioni, tra cui la Crystal Competition di Corsair e l’ItaliaModding 2012; in questi video vi farà da guida, fornendovi un aiuto importante su quelli che sono i passaggi fondamentali da seguire.

generica-139448.jpg

Lo scopo di questa serie di video non è, ovviamente, farvi investire grandi somme di denaro in un macchinario per il taglio laser (se però ve la sentite, non saremo noi a fermarvi!), ma guidarvi nel realizzare un progetto semplice, che possa essere messo a punto con l'attrezzatura che solitamente si ha disponibile in casa e che vi permetta di imparare le basi da cui partire. Quindi mettete da parte ogni timore e preparatevi ad una nuova avventura, al cui termine riuscirete a far schizzare gli occhi fuori dalle orbite dei vostri amici.

Configurazione hardware

È chiaro che il colpo d’occhio in questo contesto è fondamentale, tuttavia non si può certo rinunciare alla qualità e alla pura potenza. D’altronde, soprattutto quest’ultimo aspetto, rappresenta una prerogativa per chi decide di immergersi nel mondo dei PC da gioco. Sono questi i motivi principali che hanno spinto Twister, Asus ROG e gli altri partner a usare, per questo particolare progetto, alcuni tra i migliori componenti presenti sul mercato. Qualcuno di voi potrebbe obiettare che processore e scheda video non sono di ultima generazione, ma sappiamo tutti qual è la situazione attuale del mercato e la carenza di scorte colpisce tutti, produttori in primis. Qui sotto, vi lasciamo una tabella riepilogativa con la configurazione.

Scheda madre Asus ROG Crosshair VIII Formula con chipset X570 e waterblock by EK (disponibile su Amazon qui)
Processore AMD Ryzen 9 3900X 12 core / 24 thread (disponibile su Amazon qui)
Scheda video Asus ROG Radeon 5700 XT OC
RAM 4x8GB Adata XPG Spectrix D41 3200MHz (disponibile su Amazon qui)
SSD NVMe Adata XPG SX8200 Pro da 512GB (disponibile su Amazon qui)
Alimentatore Asus ROG Thor 850W con certificazione 80+ Platinum (disponibile su Amazon qui)
Raffreddamento Custom loop Quantum Vector by EK Waterblocks
Case Asus ROG Strix Helios (disponibile su Amazon qui)

Non vi rimane quindi che mettervi comodi e godervi il video, seguendo con attenzione i vari passaggi. In questa prima puntata Daniel ci illustra i punti da cui dobbiamo partire, dalla scelta dell’hardware alla bozza del progetto, in modo da avere un’idea chiara e definita di ciò che intendiamo assemblare. Si tratta di una piccola introduzione utile per chi, per la prima volta, vuole orientarsi nel vastissimo mondo del modding.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
Samsung aumenta i prezzi della memoria NAND flash fino al 60% da settembre. La crescita dell'AI e dei data center impatta su smartphone, laptop e SSD.
Immagine di Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.