Installazione di LibreOffice
Su avviso di McAfee, abbiamo optato per testare i tempi d'installazione con un eseguibile .msi espanso per LibreOffice 3.4.3 sotto Windows PowerShell con diritti di amministrazione. L'interfaccia grafica della PowerShell assomiglia molto a un prompt dei comandi e il nostro report dei comandi ci riporta esattamente il tempo necessario per l'installazione del file. Da notare che l'argomento /qn elimina i consueti pop-up d'installazione per i quali dovete cliccare inevitabilmente sul tasto Avanti.
L'enorme sorpresa è rappresentata da GFI Vipre Antivirus. Ci aspettavamo che l'installazione di tutte le applicazioni fosse più lenta con un antivirus in background, che monitora l'estrazione dei file e aggiunge overhead, e in effetti tutti gli antivirus rendono il processo un po' più lungo; ma non GFI Vipre, e si capisce perché l'azienda punti sulla velocità per il marketing.
Siamo rimasti perplessi di come GFI raggiunga questo risultato; sospettiamo che le successive reinstallazioni dell'immagine e una media dei test potrebbe portare a numeri più simili a quelli di un'immagine pulita. Malgrado ciò GFI batte tutti per quanto riguarda le prestazioni di installazione di un'applicazione.
AVG e Microsoft sono le altre due soluzioni più veloci. Microsoft e Symantec, i due antivirus gratuiti, sono considerevolmente più semplici di Kaspersky. Forse l'eccesso di analisi porta a una paralisi nell'installazione? Certamente, installare una suite da ufficio con un hard disk da 5400 RPM in meno di tre minuti non è il massimo, ma è sempre meglio di Symantec che aggiunge un altro 60% al tempo. Se tendete a fare molte installazioni questo potrebbe essere un problema.