image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Intel annuncia i risultati finanziari del Q2 2020, crescita trainata da cloud e 5G

L'azienda ha raggiunto una crescita YoY (Year over year) del 20%. A trainare la crescita dell'azienda ci ha pensato l'industria data-centrica, con una crescita YoY del 34% responsabile del 52% dei profitti totali.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/07/2020 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:23
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/07/2020 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre del 2020, registrando un profitto di 19,7 miliardi di dollari. L'azienda ha raggiunto una crescita YoY (Year over year) del 20%.

A trainare la crescita dell'azienda ci ha pensato l'industria data-centrica, con una crescita YoY del 34% responsabile del 52% dei profitti totali. I profitti nel settore PC sono cresciuti del 7% se confrontati con i valori dell'anno precedente, crescita probabilmente aiutata dalla necessità degli utenti di acquistare nuovi computer per poter lavorare o studiare da casa in questi tempi difficili segnati dalla pandemia di Coronavirus.

intel-roadmap-103278.jpg

Questi risultati sono stati trainati da forti vendite nel settore cloud e prodotti 5G, con l'aiuto delle vendite di notebook e memorie in un ambiente in cui i servizi digitali e le prestazioni di calcolo sono essenziali per il nostro modo di vivere, lavorare e rimanere connessi.

"È stato un trimestre eccellente, ben al di sopra delle nostre aspettative sulla continua forte domanda di prestazioni informatiche a supporto dei servizi forniti dal cloud, un ambiente di lavoro e di apprendimento a domicilio e la costruzione di reti 5G" ha dichiarato Bob Swan, CEO di Intel. "Nel nostro mondo sempre più digitale, la tecnologia Intel è essenziale per quasi tutti i settori industriali di questo pianeta. Abbiamo un'incredibile opportunità di arricchire la vita e far crescere questa azienda con una continua attenzione all'innovazione e all'esecuzione".

Quest'anno Intel sta accelerando il passaggio ai prodotti a 10nm con volumi crescenti e una forte domanda per una lineup di prodotti in espansione, tra cui i prossimi processori mobile della famiglia Tiger Lake e le prime CPU server realizzate con un processo produttivo a 10nm Ice Lake che rimangono pianificato per la fine di quest'anno.

Nella seconda metà del 2021, Intel prevede di presentare una nuova linea di CPU client dal nome in codice Alder Lake che includerà la prima CPU desktop della casa realizzata con il processo produttivo a 10nm e una nuova CPU server basata sul nodo a 10nm denominata Sapphire Rapids.

L'arrivo dei prodotti CPU basati su 7nm dell'azienda si sta spostando di circa sei mesi rispetto alle aspettative precedenti, la causa principale è il rendimento del processo a 7nm di Intel che, sulla base di dati recenti, è ora in ritardo di circa dodici mesi rispetto all'obiettivo interno dell'azienda, come riportato da TechPowerUp.

Se l'overclock non fa al caso vostro ma siete alla ricerca di una CPU dall'ottimo rapporto prestazioni/prezzo per il gaming, la CPU Intel i5-10600 potrebbe fare al caso vostro, la trovate su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 10 ore fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.