image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Intel attenderà il nuovo CEO prima di prendere una decisione finale sull'outsourcing?

Stando ad un articolo apparso su The Oregonian, Intel potrebbe attendere il nuovo CEO prima di prendere una decisione finale sull'outsourcing.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 15/01/2021 alle 16:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:49

Secondo un articolo pubblicato da The Oregonian, l'attuale CEO di Intel, Bob Swan, ha detto ai dipendenti durante una riunione che la società potrebbe ritardare la sua decisione di esternalizzare parte della produzione di CPU a società esterne fino all’arrivo di Pat Gelsinger, il nuovo CEO che si unirà l'azienda a metà febbraio, il quale dovrà intervenire sulla decisione. «Ci aspettiamo di prendere questa decisione molto presto» - ha affermato Swan - «ma lo faremo con Pat». Attualmente, Intel non ha confermato questa informazione.

pat-gelsinger-138009.jpg

Intel aveva precedentemente annunciato che avrebbe svelato il suo piano, che vedrà l’azienda esternalizzare la produzione di CPU e GPU all'avanguardia a una fonderia concorrente per la prima volta nella sua storia, lo scorso anno. All'incontro ha partecipato anche il nuovo CEO Gelsinger, che, secondo quanto riferito, ha detto ai dipendenti che «dobbiamo fornire prodotti migliori all'ecosistema PC di qualsiasi cosa realizzi un'azienda di lifestyle di Cupertino», in riferimento ad Apple, che di recente ha iniziato a produrre i propri processori M1 basati su ARM, interrompendo la sua dipendenza decennale dai chip Intel per i suoi Mac. La notizia potrebbe dare un duro colpo ai rumor presenti nel settore secondo cui TSMC, che ha rivelato un notevole piano di espansione che include 28 miliardi di dollari in investimenti CapEx aggiuntivi nel 2021, avrebbe già firmato un accordo con il gigante di Santa Clara.

Durante una recente intervista, il CEO Bob Swan ha affermato che l'azienda potrebbe persino utilizzare la tecnologia dei nodi di processo di un concorrente all'interno delle proprie fabbriche. Indipendentemente dalla strategia, Intel ha comunicato un senso di urgenza riguardo alla sua decisione, affermando che i potenziali partner dovranno iniziare a pianificare presto per rispettare le date di produzione di Intel. Gelsinger, che assumerà il comando come CEO di Intel e entrerà a far parte del consiglio di amministrazione il 15 febbraio, ha una storia trentennale con Intel. Infatti, Gelsinger è stato il progettista del processore 80486 originale. In qualità di primo Chief Technical Officer di Intel, ha creato la metodologia tick-tock dell'azienda e ha guidato la creazione di 14 generazioni di processori Xeon e Core.

pat-gelsinger-138010.jpg

Sotto la guida dell'allora CEO di Intel, Andy Grove, Gelsinger ha svolto un ruolo fondamentale nella costruzione dei prodotti che hanno reso l'azienda una forza dominante nel settore dei semiconduttori, lavorando al fianco di leggende del settore come Gordon Moore e Robert Noyce. Gelsinger ha lasciato Intel nel 2009 per entrare in EMC e VMware, e molti hanno paragonato il suo ritorno a Intel a quello di Steve Jobs in Apple.

Gelsinger era stato in precedenza preso in considerazione per la posizione di CEO sia nel 2013 che nel 2018, ma entrambe le volte ha dichiarato pubblicamente di non volere il lavoro. Intel ha catturato l’interesse di Gelsinger con una proposta da ben 116 milioni di dollari, un bel passo avanti rispetto al suo attuale stipendio annuale di 42 milioni di dollari in VMware. Il contratto di Gelsinger è fortemente orientato da incentivi in base alle prestazioni: potrebbe guadagnare molto di più o di meno in base ai risultati ottenuti.

Se vi piacciono i NUC, su Amazon trovate il NUC NUC8i7HVK con Core i7-8809G a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.