image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Intel Cryo Cooling su AMD Ryzen 9? Qualcuno ci ha provato ed ecco i risultati

Der8auer ha testato la soluzione Intel Cryo Cooling di EKWB sul processore AMD Ryzen 9 5950X a sedici core.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/11/2020 alle 15:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel corso della scorsa settimana, Intel ha presentato la sua tecnologia Cryo, già implementata in un prodotto EKWB. Poco dopo, Cooler Master ha seguito l'esempio con una soluzione di tipo AIO, ma finora i dispositivi hanno supportato solo i socket Intel. Tuttavia, questo non ha dissuaso il noto Der8auer a testare la soluzione EKWB su un processore AMD, più precisamente il recentissimo Ryzen 9 5950X a sedici core.

Guarda su

Ovviamente, l'installazione di EKWB EK-QuantumX Delta TEC sul chip AMD non è stata così semplice per due motivi: compatibilità del socket e controllo software. Infatti, Der8auer ha dovuto utilizzare alcune parti provenienti da altri sistemi di raffreddamento nel tentativo di improvvisare un meccanismo di montaggio in grado di agganciare stabilmente il dispositivo al socket AM4.

Leggi anche Cooler Master, ecco la sua nuova proposta TEC per le CPU più esigenti

Successivamente, dato che il software di controllo Intel non funziona sul sistema AMD, der8auer ha impostato un secondo impianto utilizzando un PC basato su Intel 10900K per utilizzare il programma. Il controllo tramite applicazione è richiesto affinché la condensa non diventi un problema. Quando il sistema è inattivo, l'unità TEC non viene alimentata con la stessa potenza, ma quando la CPU è in esecuzione a pieno regime, il software comanda all'unità TEC di raffreddarsi il più velocemente possibile nel tentativo di mantenere il chip a temperature ambiente. Fortunatamente, l'unità ha una "modalità non regolamentata" che le consente di ignorare tutte le raccomandazioni.

der8auer-intel-cryo-cooler-amd-ryzen-9-5950x-127118.jpg
Credit: Der8auer

Sotto carichi single core su Cinebench R15, con l'unità TEC disabilitata, il 5950X ha registrato temperature sul CCD fino a 90°C. Abilitando il sistema di raffreddamento, la temperatura è scesa a circa 50°C.

Durante l’esecuzione di videogiochi, il 5950X ha raggiunto velocità fino a 5,050Ghz per single-core con il profilo Boost automatico, con l'intero chip che spesso aumentava sino a 4,8-4,9 GHz su tutti i core contemporaneamente (con variazioni tra i CCD).

der8auer-intel-cryo-cooler-amd-ryzen-9-5950x-127117.jpg
Credit: Der8auer

Senza alcun programma in esecuzione, l'unità TEC è riuscita ad abbassare le temperature del chip fino a 2°C, mentre sotto sforzo Der8auer è stato in grado di spingere il chip sino a 5.323MHz su tutti i core prima che il sistema si bloccasse completamente.

Si è trattato di un esperimento piuttosto interessante che ha permesso di verificare la bontà di questo metodo di raffreddamento, anche su componenti non realizzati da Intel.

Se siete interessati ai sistemi di raffreddamento EKWB, su Amazon trovate un vasto assortimento di componenti, anche a prezzo scontato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.