image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Intel e la "crisi" dei 14 nanometri. TSMC in soccorso?

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/09/2018 alle 08:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le difficoltà di Intel con la produzione a 14 nanometri di cui vi abbiamo accennato nei giorni scorsi sono così reali che l'azienda statunitense starebbe considerando di esternalizzare la produzione di chipset a Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC).

A scriverlo è il sito Digitimes, secondo cui Intel avrebbe intenzione di dare priorità ai prodotti a più alto margine (processori e chipset per il settore server) sulle proprie linee produttive, dirottando su TSMC la produzione di molti chipset della serie 300, come l'entry-level H310.

"Intel ha visto scendere la fornitura complessiva di chip a 14 nm rispetto alla domanda fino al 50%, dicono le fonti. L'outsourcing è diventata l'unica scelta appropriata per Intel, dal momento che è improbabile che la società riesca a creare ulteriore capacità produttiva 14 nm", scrive il Digitimes.

intel foundry

I produttori di schede madre si aspettano che la situazione migliori alla fine dell'anno, mentre sul fronte notebook Intel non sembra aver ancora chiarito ai partner quando ci sarà un miglioramento. Sul fronte delle CPU desktop stiamo assistendo a un aumento dei prezzi e una riduzione della disponibilità.

La situazione che si è venuta a creare ha diverse cause, ma quella regina è secondo molti il mancato passaggio ai 10 nanometri. Intel è solita produrre le CPU con il processo più avanzato e i chipset con quello immediatamente precedente.

Purtroppo, non c'è stato il passaggio dai 14 ai 10 nanometri sul fronte dei processori, mentre l'azienda è passata dai 22 ai 14 nanometri per i chipset. Di conseguenza le linee produttive a 14 nanometri stanno ricevendo un eccesso di domanda, che Intel sta faticando a gestire.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.