Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Intel ha mostrato il primo chip prodotto con il processo produttivo a 45 nanometri. L'annuncio avviene ad un mese dall'uscita dei primi processori a 65.

Wafer da 300 mm con chip a 45 nm

Quando Intel si definiva "una generazione avanti" tutti hanno ritenuto si riferisse alle prestazioni dei processori; tuttavia a questa frase non è mai stata data una "collocazione" ed ora, grazie alla presentazione di un chip a 45 nm, possiamo dire che molto probabilmente l'azienda si riferiva alla tecnologia produttiva.

Foto del Die di un test chip a 45 nm con inclusi 153 Mbit SRAM e circuiti logici di test

Con i processori a 65 nm già sul mercato, l'azienda pensa di essere "un anno avanti" alla rivale, Advanced Micro Devices (AMD). Intel in questo settore proverà a tenere per molto tempo la vetta: la tecnologia 32 nm è in sviluppo nei suoi laboratori di ricerca.

Come per la precedente generazione, Intel ha provato la tecnologia produttiva con chip SRAM (Static Random Access Memory).

45 nm Intel, sei celle transistor SRAM

Bill Holt, vice presidente e general manger di Intel Technology e Manufacturing Group afferma:

"Being first to high volume with 65nm process technology and the first with a working 45nm chip highlights Intel's leadership position in chip technology and manufacturing," "Our 45nm technology will provide the foundation for delivering PCs with improved performance-per-watt that will enhance the user experience."

Il primo chip a 45 nm SRAM ha una capacità di 153 Mbit e può contenere più di 1 miliardo di transistors su un die di grandezza 110 sqmm. La cella di memoria ha una grandezza di 0.346 μm2, quasi la metà di quella dei processori a 65 nm.

Un ingegnere di Intel con un wafer da 300 mm con chip a 45 nm

L'azienda crede che il processo tecnologico a 45nm permetterà ai chip una dispersione di potenza cinque volte minore rispetto all'attuale. La produzione di massa dei chip a 45 nanometri è attesa per la seconda parte del 2007.

Per saperne di più sui piani futuri di Intel riguardo ai processori, al processo produttivo e non solo:

Scopriamo i piani segreti dei futuri processori Intel

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.