image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Intel, gli SSD PCIe 4.0 funzionano meglio con Rocket Lake che con Zen 3

Un nuovo benchmark vuole dimostrare come le prestazioni degli SSD PCIe 4.0 siano migliori con le CPU Intel se comparate alla concorrenza AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 24/02/2021 alle 10:34 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:41

Il lancio delle CPU Rocket Lake è davvero importante per Intel e l'azienda sta cercando in tutti i modi di riguadagnare la fiducia dei propri fan e degli appassionati di informatica. Un nuovo benchmark condiviso tramite i social dal brand vuole dimostrare come le prestazioni degli SSD PCIe 4.0 siano migliori quando accoppiate alle proprie CPU se comparate alla concorrenza AMD.

intel-rocket-lake-s-138346.jpg

Intel non molla, sta lottando con le unghie e con i denti per dimostrare al mondo dei gamer (e non solo) che le prossime CPU in arrivo sul mercato sono le migliori. Un benchmark condiviso da Ryan Shrout, Chief Performance Strategist at Intel, mostrerebbe come la futura CPU top di gamma della casa di Santa Clara sia ben l'11% più veloce rispetto alla migliore offerta AMD quando si parla di prestazioni dello storage.

Il benchmark mostra l'Intel Core i9-11900K superare l'AMD Ryzen 9 5950X nel PCMark 10 Quick System Drive utilizzando un SSD Samsung 980 Pro da 1TB con tecnologia PCIe 4.0. La piattaforma di test comprende 32GB di memoria RAM DDR4-3200, una GPU RTX 3090 di Nvidia e la stessa versione di sistema operativo e software di test.

La scheda madre utilizzata per la CPU Intel è una ROG Maximus Hero mentre per AMD è stata scelta una ROG Crosshair VIII Hero. Il test è stato eseguito con i drive Samsung al 50% delle proprie capacità disponibili.

At #CES21 we looked at Rocket Lake-S gaming. Here’s a sneak peek of Core i9-11900K PCIe Gen 4 storage performance - up to 11% faster on PCMark 10 Quick System Drive Benchmark vs the 5950X. Thanks @Malventano for the data. Backup: https://t.co/LcI5n5Cok2 pic.twitter.com/NhblHRQJSC

— Ryan Shrout (@ryanshrout) February 23, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'i9-11900K sarà la CPU più potente nella lineup Rocket Lake di Intel che tra poche settimane arriverà sul mercato. Nonostante il benchmark non sia troppo rappresentativo delle performance complessive, ciò che Intel vuole dimostrare sono le capacità prestazionali Gen 4 dei prossimi chipset Intel serie 500 contro la piattaforma serie 500 di AMD.

Ovviamente prendete questi risultati con le pinze, dovremo aspettare test indipendenti per verificare la questione, ma se il benchmark di Intel si avvicina alla situazione reale allora AMD potrebbe dover trovare una soluzione per colmare il divario.

XPG Levante 240, versione dotata di due ventole da 120mm, è disponibile su Amazon al prezzo di 110,99 euro, cosa state aspettando?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.