Il sito HKEPC mostra due slide che svelano, seppur molto è già stato detto all' IDF di San Francisco, le differenze tra l'odierna serie Extreme Edition e la prossima basata su core Presler e i dati del prossimo chipset 975X. Le differenze che possiamo notare sono: un bus con frequenza più elevata, 1066 MHz contro 800 MHz, più cache L2 e integrazione della tecnologia di virtualizzazione Vanderpool. In entrambi i modelli è presente la tecnologia HyperThreading.
Il chipset 975X, che equipaggerà soluzioni basate su Presler, supporterà tecnologia Multi Card e 8 GByte di memoria di sistema. Le memorie supportate sono le DDR2-533/667.