image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Intel parla di Xe2-HPG e Xe2-LPG, GPU di nuova generazione

Intel ha deciso di cambiare approccio con la sua prossima generazione di GPU "Battlemage", sia per notebook che desktop.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/02/2023 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel 2022 Intel aveva presentato la sua famiglia di GPU Xe comprendente quattro microarchitetture, situazione che ha causato ritardi e problemi con i driver. Con la nuova famiglia Xe2 "Battlemage", l’azienda di Santa Clara ha dichiarato di aver imparato dai propri errori e di concentrarsi su meno microarchitetture, ovvero solo Xe2-LPG e Xe2-HPG. Non è chiaro se Xe2-HPC sia ancora prevista, ma la prossima generazione di GPU Intel per HPC, chiamata Realto Bridge, si baserà su core "Enhanced Xe-HPC" e non su Xe2-HPC.

Tom Peterson, un Intel Fellow, ha dichiarato, in un'intervista con Hardwareluxx, che ora l'azienda ha capito che sarebbe meglio concentrare la propria attenzione su un'unica attività di IP invece di costruire chip separati per ogni segmento. Ha inoltre aggiunto che il processo di segmentazione e QA è molto costoso e che la strategia futura sarà quella di avere un solo prodotto che possa essere utilizzato ovunque senza modifiche, poiché è l'unico modo per far sì che l'IP venga riutilizzata e funzioni davvero.

intel-arc-a750-limited-edition-238722.jpg

La famiglia originale di GPU Xe comprendeva quattro microarchitetture: Xe-LP per le GPU integrate e standalone a basso costo, Xe-HPG per le schede grafiche desktop dedicate, Xe-HP per i datacenter cloud e Xe-HPC per il calcolo ad alte prestazioni. La differenziazione delle microarchitetture permetteva di ottenere vantaggi prestazionali e di ridurre i costi, ma ha richiesto a Intel di progettare, verificare e produrre ben nove diverse varianti di GPU.

La società ha deciso di eliminare la sua microarchitettura Xe-HP per affrontare il segmento dei data center con le GPU Xe-HPG e Xe-HPC, ma questa scelta ha comportato una perdita di tempo prezioso per lo sviluppo dello stack hardware e software di Xe-HP. Inoltre, la necessità di sviluppare GPU integrate e autonome separatamente e driver diversi per i processori grafici integrati e dedicati ha causato un ritardo di almeno un anno per la disponibilità delle GPU Xe-HPG e Xe-HPC.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.