image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Intel, passare a Windows 7 è faticoso e difficile

Intel spiega le difficoltà che sta affrontando nel passaggio a Windows 7. Quelli che per molti utenti si sono rivelati dei vantaggi, per il costruttore di CPU sono problemi da risolvere.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/02/2010 alle 11:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:17
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel sta affrontando qualche problema con la migrazione a Windows 7. Al centro della questione c'è la compatibilità delle vecchie applicazioni e alcune questioni minori relative alla privacy e allo UAC, come si legge su un blog della stessa Intel.

Windows 7, avvio.

Intel al momento usa ancora Windows XP come sistema di riferimento e sta migrando a Windows 7 dopo aver deciso di "saltare" Windows Vista. Secondo Roy Ubry, però, la compatibilità delle applicazioni aziendali rappresenta "una sfida", per diverse ragioni.

Il colosso dei microprocessori, per esempio, usa ancora diverse applicazioni a 16-bit, non supportate da Windows 7, che  devono essere modificate e portate a 32 o 64 bit. Anche con i programmi a 32-bit, però, le cose non sono semplici: Windows 7 salva i dati su un percorso differente, rispetto a quelle a 64-bit, e per Ubry è un problema "quando si cerca un'applicazione specifica".

"Se un'applicazione è programmata per cercare "Program Files" non funzionerà, se i dati si trovano in "Program Files (x86)", ha scritto.

Avvio di Windows XP - Clicca per ingrandire.

L'azienda, d'altra parte, ha rinviato a lungo anche il passaggio a Internet Explorer 7 e 8, sempre per ragioni di compatibilità con applicazioni scritte per IE6. Per mitigare il passaggio, quindi, Intel ha messo a punto una "rete di sicurezza" per eseguire nativamente le applicazioni per Windows XP, tramite la virtualizzazione offerta dalla Modalità XP di Windows 7.

Insomma, problemi molto specifici che riguardano l'ambiente di lavoro di Intel, che sicuramente è molto speciale. Utenti e aziende "normali" non hanno di che preoccuparsi, a quanto pare. Ma tutti ci stiamo probabilmente domandando la stessa cosa: Internet Explorer 6?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Metti un lucchetto invisibile ai tuoi dati con Incogni, ora a metà prezzo

Hardware

Metti un lucchetto invisibile ai tuoi dati con Incogni, ora a metà prezzo

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.