image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Intel promette la ricarica wireless per i notebook 2016

Intel ha annunciato al Computex che dal 2016 saranno in commercio notebook, tastiere, mouse e accessori con ricarica wireless Rezence.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 03/06/2015 alle 10:35

Nel 2016 arriveranno in commercio i primi notebook con ricarica wireless. Intel l'aveva promesso lo scorso anno e l'ha ribadito durate il keynote al Computex per bocca del vice presidente Kirk Skaugen.  A4WP (Alliance for Wireless Power) e PMA (Power Matters Alliance) hanno sottoscritto l'accordo che permetterà la diffusione della tecnologia Rezence, che lo scorso anno fu presentata come soluzione universale per ricaricare computer portatili ed altri dispositivi in modalità wireless attraverso la risonanza magnetica.

Ricarica wireless

Oltre che sui notebook Rezence sarà presente dal prossimo anno anche su tastiere, mouse e altri dispositivi. Il vantaggio di Rezence rispetto ad altre soluzioni concorrenti è che può caricare più dispositivi contemporaneamente e senza la necessità di disporre il prodotto in una posizione precisa, e funziona anche attraverso ostacoli quali le scrivanie in legno.

Intel ha annunciato che lavorerà con il noto produttore di accessori Targus per la creazione di dispositivi di ricarica, e che il produttore cinese Haier porterà Rezence in ristoranti, alberghi, bar e aeroporti in Cina già alla fine di quest'anno. Fra le aziende interessate che sono state citate ci sono catene alberghiere quali Hilton e Mariott e produttori di auto quali Jaguar e Land Rover.

Intel lavorerà con membri del consorzio A4WP quali Foxconn e Basecom, BYD, Primax e Kokuyo per garantire l'arrivo sul mercato di una vasta gamma di soluzioni basate sulla tecnologia Rezence. A titolo dimostrativo durante il keynote Kirk Skaugen ha dimostrato un sistema di ricarica Rezence prodotto da Kokuyo che può essere collocato su qualsiasi scrivania. Fra gli scenari d'uso che sono stati presentati c'è una borsa per computer con un sistema di alimentazione all'interno capace di ricaricare qualsiasi dispositivo in modo automatico.

Leggi anche: Intel promette di staccare tutti i cavi entro il 2016

La disponibilità delle soluzioni Rezence avverrà per gradi. Skaugen ha spiegato che i primi dispositivi che arriveranno in commercio dovrebbero offrire 5 watt di potenza, quindi sarebbero adatti per lo più per le periferiche. In un secondo momento - forse già a fine 2015 – dovrebbero poi arrivare soluzioni con un trasmettitore da 10 watt per la ricarica di dispositivi multipli.

Infine, i prodotti di 20 watt dovrebbero esordire entro la metà del 2016 e dovrebbero essere quelli adatti per la ricarica di prodotti quali gli ultrabook. Per quella data Rezence dovrebbe essere integrata nei notebook e nelle periferiche più diffuse come mouse e tastiere, eliminando finalmente la necessità di sostituire le batterie scariche. Intel ha inoltre sottolineato che lavorerà per includere la ricarica wireless nei dispositivi mobili che utilizzano i processori Atom x3.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.