image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Intel Rocket Lake, nuovi benchmark mostrano prestazioni molto buone

Sono trapelati in rete ulteriori benchmark inerenti una CPU Intel Rocket Lake su Geekbench, mostrando risultati incoraggianti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 03/12/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:56

Come riportato dai colleghi di Wccftech, è stato avvistato in rete un nuovo benchmark eseguito su una CPU desktop Intel Rocket Lake-S. Ancora una volta, la piattaforma su cui è stata testata la CPU Intel Rocket Lake è un desktop HP OMEN 30L GT13-0xxx equipaggiato con la scheda madre HP 886C. Questa è una motherboard esclusiva HP dotata del socket LGA 1200 che supporterà i processori Intel Core di undicesima generazione in arrivo.

intel-rocket-lake-geekbench-5-131148.jpg

Per quanto riguarda la CPU stessa, dovrebbe trattarsi del Core i9-11900K, che presenta otto core e sedici thread. Questo dovrebbe essere il modello di punta, dato che Rocket Lake arriva al massimo a otto core. Il chip possiede 16MB di cache L3 e 4MB di cache L2, mentre le velocità di clock indicate sono pari a 3,40GHz di base e 5,00GHz in Boost. All'interno del database di Geekbench 5 è stato rilevato, inoltre, che tutti i core funzionavano a circa 5,0GHz.

Per cio che concerne le prestazioni, la CPU Intel Rocket Lake ha ottenuto 1.645 punti nel test single core e 9.783 in quello multi core. Se dovessimo confrontare questi risultati con la proposta Zen 3 a otto core e sedici thread più veloce di AMD, il Ryzen 7 5800X, troveremo che il punteggio è praticamente alla pari con la concorrenza. Infatti, il Ryzen 7 5800X ottiene in media 1.661 in single-core e 10.367 in multi-core. Poiché queste non sono ancora le velocità di clock finali per la CPU Rocket Lake, possiamo aspettarci che i risultati raggiunti in futuro potrebbero essere addirittura superiori.

Leggi anche Intel, i nuovi NUC con Tiger Lake arriveranno a breve?

Rispetto al suo predecessore, il Core i7-10700K, la CPU Rocket Lake è più veloce del 21% nei test single-core e del 9% più veloce nei test multi-thread. Il Core i9-10900K è il 17% più lento in single-core ma leggermente più veloce di circa il 12% rispetto alla CPU Rocket Lake a causa del suo numero più elevato di core e thread.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.