logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Intel Sapphire Rapids, confermata la microarchitettura utilizzata

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel Sapphire Rapids, confermata la microarchitettura utilizzata

di Antonello Buzzi venerdì 21 Maggio 2021 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Architettura CPU
  • core CPU
  • Golden Cove
  • Intel Sapphire Rapids
  • processori server
  • Willow Cove
  • CPU
  • Intel

Quando Intel ha presentato pubblicamente la sua roadmap relativa alle CPU e le rispettive microarchitetture lo scorso agosto, non ha confermato formalmente che i processori Sapphire Rapids utilizzeranno core Golden Cove. Per qualche ragione, Intel non ha fornito ulteriori chiarimenti inerenti a questo aspetto per diversi mesi e solo questa settimana si è pronunciata a riguardo.

Intel Xeon mobile

Infatti, Andi Kleen, ingegnere Linux che ha lavora presso Intel, ha affermato:

Sapphire Rapids utilizza Golden Cove, non Willow Cove.

La progettazione dei core della CPU (che dipende dalla microarchitettura) è strettamente legata al processo di fabbricazione (e viceversa) in quanto definisce le prestazioni dei transistor, l’erogazione di potenza e il consumo di energia. Il porting di un core del processore da un nodo a un altro è possibile, ma generalmente non è una buona idea in quanto le sue prestazioni e le caratteristiche di alimentazione cambiano in modo significativo. Ad esempio, poiché i core Ice Lake/Willow Cove di Intel sono stati originariamente sviluppati per il nodo di produzione a 10nm di seconda generazione della compagnia, Intel non ha mai portato la sua CPU Ice Lake-SP al più avanzato processo SuperFin a 10nm.

Intel ha sempre pianificato di utilizzare il suo nodo Enhanced SuperFin a 10nm per i suoi processori Alder Lake, basati sulla microarchitettura Golden Cove e dedicati ai PC consumer, e per le CPU Sapphire Rapids per server e data center. A tal fine, la conferma che le CPU ad alte prestazioni di Intel si baseranno su Golden Cove non è affatto una sorpresa. I processori Alder Lake sembrano piuttosto interessanti e siamo curiosi di vedere se riusciranno a finire anche nella nostra guida alle migliori CPU per PC.

intel Xeon Scalable

Gli ultimi dettagli non ufficiali sulla quarta generazione di processori scalabili Xeon Intel Sapphire Rapids indicano che le CPU potrebbero avere da 72 a 80 core, un aumento significativo rispetto agli odierni Xeon di terza generazione Ice Lake-SP che hanno “solo” fino a 40 core. Inoltre, le nuove CPU supporteranno l’interfaccia PCIe 5.0 con CXL 1.1, così come le memorie DDR5 e HBM2E.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!

di Antonello Buzzi
venerdì 21 Maggio 2021 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Architettura CPU
  • core CPU
  • Golden Cove
  • Intel Sapphire Rapids
  • processori server
  • Willow Cove
  • CPU
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
ASUS Vivobook
Risparmia fino a 550€ con la Asus Black Weeks Summer Edition
In questo articolo potrete trovare una nuova offerta che permette di risparmiare fino a 550€ sui dispositivi Asus!
2 di Francesco Caputo - 11 ore fa
  • 4K OLED
  • Asus Vivobook
  • display OLED
  • Offerte Asus
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Notebook
  • OLED
2
Offerta
Hogwarts Legacy
Incredibile Amazon: prenotabile l’attesissimo Hogwarts Legacy con oltre il 30% di sconto!
Incredibile su Amazon: l'attesissimo e desideratissimo Hogwarts Legacy è fin da ora prenotabile con oltre il 30% di sconto!
1 di Tom's Hardware - 14 ore fa
  • Hogwarts Legacy
  • Migliori Offerte Amazon
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Videogiochi
1
Offerta