image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Intel sfida l'AMD K10: "differenza sostanziale"

Intel sfida AMD affemando che anche con i nuovi processori la differenza rimarrà sostanziale

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/05/2007 alle 07:08 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il CEO di Intel, Paul Otellini, ha dichiarato che i processori Intel si dimostreranno più veloci anche dopo l'uscita dei nuovi modelli di Advanced Micro Devices (AMD).

"Mi aspetto di detenere le migliori nelle prestazioni" ha affermato Otellini, lasciandosi scappare che la differenza nel settore desktop sarà "sostanziale". La risposta di AMD non si è fatta attendere, per bocca del portavoce John Taylor: "Confidiamo nei nostri progetti".

Al di là delle dichiarazioni di rito, sentire le parole di Intel è molto interessante perchè danno adito a due speculazioni:

  • Otellini parla di supremazia sostaziale, il che vuol dire che ha qualche informazione che gli avrebbe permesso di esporsi: in questo caso il progetto K10 potrebbe deludere se paragonato all'attuale Core 2 Duo? Probabilmente Otellini si riferisce a Penryn e quindi...
  • ...la sicurezza di Otellini potrebbe nascere dal fatto che la sfida con i processori AMD sarà giocata con le soluzioni Penryn a 45 nanometri: in questo caso potremmo pensare che i suddetti processori usciranno prima della fine del 2007 e non all'inizio del 2008 come preventivato tempo fa

Ricordiamo in chiusura che AMD ha affermato che il progetto Barcelona, il nome in codice del processore server da cui derivano le proposte desktop, sarà il 50% più veloce dei quad-core Xeon di Intel in commercio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.