image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Risultati benchmark: PCMark Vantage, avvio e copia di file

Anteprima - Scopriamo le funzionalità del nuovo chipset Intel Z68 Express.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/04/2011 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:30
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/04/2011 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Risultati benchmark: PCMark Vantage, avvio e copia di file

Le prestazioni di un SSD e di un hard disk ci servono come valori massimi e minimi. Come potete notare il primo avvio sulle configurazioni cached è il più lento di tutti. Tuttavia è bastata una sola ripetizione di PCMark per fruire dei miglioramenti resi possibili da questa tecnologia, che rende più veloce l'accesso ai dati da parte delle applicazioni.

Non abbiamo creato grafici di ogni sottotest della suite HDD, poiché tutti mostrano un trend simile. Fondamentalmente, al primo avvio le prestazioni sono leggermente inferiori a quelle di un sistema dotato solamente dell'hard disk, perché il sistema scrive sia sull'SSD e sull'HDD. Poi gli accessi successivi sono effettuati dall'SSD, e le prestazioni crescono in modo significativo.

L'impostazione Maximized mette in mostra una differenza più pronunciata nel benchmark sull'avvio di Vista. Dobbiamo tuttavia dire che non vale la pena di rischiare una perdita di dati per usare l'impostazione write-back.

Le prestazioni in lettura dall'Intel X25-V sono uno dei suoi punti di forza e lo vediamo nel test Avvio Applicazioni. Naturalmente il primo avvio con caching abilitato non ci ha offerto alcun beneficio, ma al secondo abbiamo registrato un incremento prestazionale abbastanza evidente.

L'effetto del caching sull'avvio del sistema è purtroppo piuttosto ridotto. L'SSD è il punto di riferimento da battere, tutto il resto ha prestazioni equivalenti a quelle di un Seagate Barracuda XT.

Intel afferma che il caching aiuta le prestazioni in lettura e scrittura. Nella modalità Enhanced però si scrive nella cache e nell'hard disk simultaneamente, quindi avrete solamente miglioramenti in lettura.

Il fatto che l'SSD usato per il caching non sia tra i più veloci non aiuta. L'X25-V raggiunge i 170 MB/s in lettura, ma le scritture sequenziali raggiungono i 35 MB/S. La velocità massima del Barracuda di 138 MB/s gli conferisce un distinto vantaggio.

Questo vantaggio emerge nel benchmark sulla copia dei file, in cui abbiamo copiato una cartella piena di file da 7,79 GB contenente World of Warcraft sullo stesso disco. Questa operazione avviene più rapidamente con il Barracuda. Quando abbiamo spostato la cartella verso una configurazione con il solo X25-V, l'operazione di copia ha richiesto di più.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.