image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

L'attacco all'Ucraina non peggiorerà la carenza di semiconduttori

Nonostante il conflitto tra Russia e Ucraina, sembra che la carenza di semiconduttori non peggiorerà nei prossimi mesi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 25/02/2022 alle 16:30

Dopo due anni funestati dalla pandemia di COVID-19, purtroppo il 2022 ha visto l'arrivo di un altro evento che ha destabilizzato il pianeta: l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Sebbene il conflitto al momento rimanga confinato a livello locale, le sue ripercussioni si protrarranno probabilmente nei mesi a venire anche nel resto del mondo. Già si parla di aumenti sostanziosi per risorse come il gas, ma sembra che, stando ai principali produttori di chip e la Semiconductor Industry Association, la carenza di semiconduttori non dovrebbe essere influenzata.

chip-copertina-173182.jpg

Un portavoce di Intel ha dichiarato ai colleghi di Bloomberg: "Non prevediamo alcun impatto sulla nostra catena di approvvigionamento. La nostra strategia di avere una catena di approvvigionamento diversificata e globale minimizza il nostro rischio di potenziali interruzioni locali". Anche GlobalFoundries, che possiede fabbriche vicino a New York, Singapore e Dresda, in Germania, ha affermato: "In GlobalFoundries non prevediamo un rischio diretto. Non siamo totalmente immuni alle carenze globali, ma la nostra impronta ci fornisce un maggiore isolamento".

John Neuffer, amministratore delegato e presidente della Semiconductor Industry Association, ha aggiunto:

L'industria dei semiconduttori ha una serie diversificata di fornitori di materiali e gas chiave, quindi non crediamo che ci siano rischi immediati di interruzione della fornitura legati alla Russia e all'Ucraina. L'industria statunitense dei semiconduttori è pienamente impegnata a rispettare le nuove regole di controllo delle esportazioni annunciate oggi in risposta agli eventi profondamente inquietanti che si svolgono in Ucraina. Stiamo ancora esaminando le nuove regole per determinare il loro impatto sulla nostra industria. Nonostante l'impatto delle nuove regole per la Russia potrebbe essere significativo, la Russia non è un consumatore diretto significativo di semiconduttori, rappresentando meno dello 0,1% degli acquisti globali di chip, secondo l'organizzazione World Semiconductor Trade Statistics (WSTS).

chip-copertina-173183.jpg

In definitiva, il conflitto tra Ucraina e Russia non dovrebbe peggiorare ulteriormente la carenza di chip sul mercato, ma sicuramente andrà a condizionare altri mercati, che probabilmente impatteranno maggiormente nella vita di tutti i giorni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.