image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Le GPU Nvidia Ampere usciranno a settembre?

Nvidia potrebbe presentare le nuove GPU consumer Ampere a settembre, secondo questo leak.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 15/06/2020 alle 14:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:32

Secondo il noto portale tedesco Igor's Lab, la presentazione delle prime soluzioni Ampere si terrà a settembre. Le fonti della testata avrebbero anche spifferato la roadmap delle nuove GPU. Di seguito, trovate una tabella riassuntiva delle suddette fasi:

Fase Descrizione Finestra temporale
BOM Distinta base Maggio / giugno
EVT Test di convalida tecnica Giugno
DVT Test di convalida del design Giugno / luglio
WS Prototipi operativi Luglio
EMI Test Test di Compatibilità Elettromagnetica Luglio
PVT Test di convalida della produzione Fine luglio, inizio agosto
PPBIOS Versione stabile del BIOS Inizio agosto
MP Avvio produzione di massa Agosto
Uscita Presentazione + benchmark ufficiali Settembre

Se la roadmap si rivelasse corretta, nel corso di questo mese verrebbero testati i primi prototipi, mentre a luglio (salvo imprevisti) potremmo scoprire i benchmark degli engineering sample (ES). Ad agosto verrebbe avviata la produzione di massa, e a settembre l'azienda terrebbe l'evento di presentazione delle schede di fascia alta.

rtx-3080-heatsink-98151.jpg

Nelle scorse ore, vi abbiamo riportato dell'esistenza della GeForce RTX 3090, la presunta top di gamma della famiglia Ampere, caratterizzata da un TBP di ben 350W (il TDP sarebbe però di 230W). Si tratta di un'indiscrezione, ma è curioso che a questo giro si vociferi di una RTX 3090 piuttosto che di una RTX 3080Ti.

I veterani del settore forse ricorderanno "l'epoca" in cui AMD e Nvidia erano solite inserire due chip grafici di fascia alta nello stesso package. Erano i gloriosi anni delle GTX 295, 590 e 690, mentre in tempi più recenti potremmo citare la GTX Titan Z, sebbene quest'ultima abbia una diversa nomenclatura. Dell'altro team invece si possono citare la Radeon R9 280X2 e la Radeon HD 7990, la lista è lunga. Sono passati molti anni da allora, e le due aziende hanno optato per soluzioni più efficienti e con un TDP più contenuto (Radeon Vega 64 a parte).

Quel che è certo, è che questo autunno ne vedremo delle belle. Da un lato Nvidia, che cercherà di ribadire la propria posizione nel mercato consumer, dall'altra il colosso di Sunnyvale, intenzionato a imporsi anche nella fascia alta del mercato con le nuove GPU Navi basate su architettura RDNA 2 e che promette un raddoppio delle performance per watt.

Cercate un potente processore per assemblare una workstation? Vi consigliamo AMD Ryzen 9 3950X (Amazon).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.