image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

L’Europa vuole la USB Type-C su tutti i dispositivi portatili

La Commisione Europea punta a standardizzare i caricabatterie per tutti i dispositivi elettronici portatili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 24/09/2021 alle 15:30

La Commissione Europea ha annunciato recentemente i suoi nuovi piani per una legislazione che richiederà a tutti i dispositivi mobili, inclusi smartphone, tablet, fotocamere, cuffie, altoparlanti e console portatili, di conformarsi allo standard USB Type-C per la ricarica. L’obiettivo è quello di ridurre i rifiuti elettronici provenienti da un gran numero di caricatori diversi e potrebbe anche avere l'ulteriore vantaggio di porre fine a quelle situazioni nelle quali non si riesce a trovare l'accessorio giusto in giro per ricaricare il proprio cellulare. Il periodo di transizione sarà di 24 mesi dopo che il Parlamento europeo avrà approvato il nuovo regolamento. Fortunatamente, il connettore USB Type-C è già abbastanza diffuso sui dispositivi portatili e in commercio si trovano tantissimi tablet, cuffie USB e altoparlanti compatibili. Quindi, una volta avviata la legislazione, tutti i principali produttori di dispositivi dovrebbero essere pronti.

Tuttavia, l’incognita più grande riguarda gli iPhone. Apple sta ancora utilizzando la sua porta Lightning proprietaria, nonostante la maggior parte dei produttori di smartphone sia passata all’USB Type-C. I colleghi di MacRumors ritengono che Apple non abbia intenzione di passare all’USB Type-C in tempi brevi, ma potremmo addirittura vedere un iPhone completamente wireless. È possibile che Apple possa vendere un adattatore per i futuri iPhone per consentire la ricarica con caricabatterie con USB Type-C per conformarsi alla legislazione, oppure anche accelerare i suoi piani per passare a una ricarica completamente senza fili su tutti gli iPhone entro il 2023.

usb-type-c-187530.jpg

Insieme all'uniformità della ricarica tramite porta USB Type-C, la Commissione propone anche l'impiego di una tecnologia di ricarica rapida compatibile con tutti i caricabatterie e i dispositivi per garantire che le velocità siano costanti. Probabilmente, questa sarà correlata a Quick Charge di Qualcomm che è già molto popolare nel panorama mobile. La Commissione propone inoltre di separare i caricatori dalle vendite di smartphone per ridurre ulteriormente i rifiuti elettronici. È qualcosa che Apple sta già facendo con i suoi iPhone e Samsung con gli smartphone della serie Galaxy. La proposta finale prevede il miglioramento delle informazioni relative alle statistiche di ricarica sia per i dispositivi che per i caricabatterie: la Commissione vuole chiarire perfettamente i dettagli sulla velocità di ricarica dei dispositivi e se supportano o meno la ricarica rapida.

Secondo la Commissione, oltre 11.000 tonnellate di caricabatterie vengono sprecate ogni anno a causa di problemi di incompatibilità e i rapporti dei consumatori affermano che almeno il 38% delle persone ha problemi a trovare o acquistare il caricabatterie giusto in primo luogo. Per ora, questa legislazione si applica solo all'Unione Europea, ma non saremmo sorpresi di vedere altri paesi seguire l'esempio con programmi simili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.