image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

LG, i nuovi portatili Gram hanno processori Intel Core di decima generazione

LG ha annunciato la nuova serie di portatili Gram che saranno svelati ufficialmente al CES 2020 di Las Vegas.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 11/12/2019 alle 21:10 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:50

LG ha annunciato la nuova serie di portatili Gram: LG gram 17 (17Z90N), LG gram 15 (15Z90N), LG gram 14 (14Z90N) e il modello 2 in 1 LG gram da 14 pollici (14T90N). La gamma 2020 del produttore sudcoreano punta nuovamente su compattezza, peso contenuto e batteria a lunga durata, garantendo al contempo maggiori prestazioni.

I notebook LG Gram di scorsa generazione sono arrivati in Italia solo a inizio novembre: trovate i diversi modelli in vendita su Amazon.

lg-gram-67865.jpg

Per quanto concerne la nuova lineup, il cuore è rappresentato dai processori Intel Core di decima generazione con grafica Iris Plus o Intel UHD coadiuvata fino a un massimo di 24 GB di memoria DDR4 dual-channel. I modelli 17Z90N e 15Z90N hanno una batteria con una capacità maggiorata di 80Wh, in modo da garantire ore e ore di utilizzo lontano da una presa senza sacrificare la portabilità.

I nuovi LG Gram sono inoltre dotati di Wi-Fi 6 che garantisce una migliore connettività wireless, efficienza e un minore consumo della batteria; il raffreddamento è affidato al sistema ribattezzato "Mega Cooling" che mantiene i dispositivi freschi e silenziosi.

Vincitore dell'Innovation Award 2020 al CES, il prodotto di punta LG Gram 17 è caratterizzato da un display IPS WQXGA (Wide Quad Extended Graphics Array) in formato 16:10 per garantire più spazio per lavorare durante la modifica di video, foto e documenti.

lg-gram-67864.jpg

Il modello 2 in 1 (14T90N) guadagna nuove funzionalità e l'aggiunta di un ingresso Thunderbolt 3. Inoltre, garantisce secondo LG più di 20 ore di autonomia e pesa solo 1145 grammi. Al momento non si conoscono i prezzi, ma forse ne sapremo di più al CES 2020 di gennaio.

  LG gram 17 (17Z90N) LG gram 15 (15Z90N) LG gram 14 (14Z90N) LG gram 2-in-1 (14T90N)
Dimensione schermo 17 pollici 15,6 pollici 14 pollici 14 pollici
LCD WQXGA (2560 x 1600) IPS, copertura sRGB oltre il 96% Full HD (1920 x 1080) IPS, copertura sRGB oltre il 96% Full HD (1920 x 1080) IPS, copertura sRGB oltre il 96% Full HD (1920 x 1080)IPS con Touch, Corning Gorilla Glass 6
Aspect Ratio 16:10 16:9 16:9 16:9
Peso 1350 grammi 1120 grammi 999 grammi 1145 grammi
Dimensioni 380,6 x 262,6 x 17,4 mm 357,6 x 225,3 x 16,8 mm 323,4 x 209,8 x 16,8 mm 324,6 x 210,8 x 17,9 mm
Batteria 80Wh 80Wh 72Wh 72Wh
CPU 10th Gen IntelCore 10th Gen IntelCore 10th Gen IntelCore 10th Gen IntelCore
GPU Intel Iris Plus GraphicsIntel UHD Graphics Intel Iris Plus GraphicsIntel UHD Graphics Intel Iris Plus GraphicsIntel UHD Graphics Intel UHD Graphics
Memoria fino a 24 GB (DDR4 3200MHz,1 integrato + 1 slot) fino a 24 GB (DDR4 3200MHz,1 integrato + 1 slot) fino a 24 GB (DDR4 3200MHz,1 integrato + 1 slot) fino a 16 GB (DDR4 2666MHz,1 integrato + 1 slot)
Storage due SSD M.2 (NVMe) due SSD M.2 (NVMe) due SSD M.2 (NVMe) due SSD M.2 (NVMe)
Colore White, Dark Silver White, Dark Silver White, Dark Silver White, Dark Silver
Tastiera Retroilluminata Retroilluminata Retroilluminata Retroilluminata
I/O Port Thunderbolt 3(USB Type-C),USB 3.1 x 3, HDMI, microSD/UFS, DC-InHP/Mic Out (Combo) Thunderbolt 3(USB Type-C),USB 3.1 x 3, HDMI, microSD/UFS, DC-InHP/Mic Out (Combo) Thunderbolt 3(USB Type-C),USB 3.1 x 2, HDMI, microSD/UFS, DC-InHP/Mic Out (Combo) Thunderbolt 3(USB Type-C),USB 3.1 x 2, HDMI,microSD, DC-InHP/Mic Out (Combo)
USP Lettore d'impronte, US Military Standard810G Compliance,DTS X Ultra, Wi-Fi 6 Lettore d'impronte, US Military Standard810G Compliance,DTS X Ultra, Wi-Fi 6 Lettore d'impronte, US Military Standard810G Compliance,DTS X Ultra, Wi-Fi 6 Lettore d'impronte, US Military Standard810G Compliance,DTS X Ultra, Wi-Fi 6
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.